Test dell'ormone antimulleriano, audizione in commissione Sanità

Ascoltati esperti di molte Asl del Lazio: serve una "cultura della fertilità".
Al centro dell'immagine, Nazzareno Neri e la presidente Savo 17/04/2025 - Promozione del test antimulleriano nel Lazio, come strumento di preservazione della fertilità, un tema molto sentito visto anche il momento demografico che sta vivendo il nostro Paese. Così la presidente Alessia Savo ha introdotto l’audizione che si è svolta oggi in commissione Sanità, sulla proposta di legge presentata da Nazzareno Neri (Noi Moderati) illustrata nella seduta del 9 luglio 2024.

Lo stesso Neri, subito dopo ha spiegato che “i test da gennaio sono entrati nei Lea. Il nostro scopo è quello di tutelare le donne, dando loro uno strumento in più per decidere quando avere un bambino”.

Il test antimulleriano, infatti, è uno degli strumenti principale per l’individuazione della riserva ovarica nelle donne.

Nel corso dell’audizione sono intervenuti: Arianna Pacchiarotti e Giovanna Colella (Asl Roma1), Rocco Rago (Asl Roma2), Stefano Antonaci (Asl Roma3), Valerio Napolitano (Asl Roma 5), Vincenzo Spina (Asl Rieti), Carlo Carriero (Asl Viterbo) e Maria Giuseppina Picconeri (Società italiana della riproduzione umana).

Dagli interventi è emerso un generale consenso sulla proposta di legge, di cui viene soprattutto apprezzato l’intento di sensibilizzazione culturale sui temi della fertilità femminile, ma sono arrivate anche diverse proposte di integrazione. In primo luogo, la necessità di promuovere anche screening sulla fertilità maschile, ma anche l’esigenhza di creare sinergie per avere a disposizione strutture a cui indirizzare le donne con problemi, ad esempio per il congelamento degli ovuli. Viene proposto, infine, di indicare una fascia di età a cui rivolgere il test. In sintesi,  e su questo su concordano tutti gli esperti va creare una “cultura della fertilità”, fin dall’adolescenza, coinvolgendo quindi scuole  e rete dei consultori familiari. A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio