Consorzio industriale Rieti, ok a variante norme tecniche Piano
Tra le variazioni approvate quella che consente di realizzare edifici e silos destinati a magazzini automatizzati per lo stoccaggio di beni e materiali di altezza fino a 26 metri.
26/10/2016Via libera dal Consiglio regionale del Lazio alla variante alle norme tecniche di attuazione del piano regolatore territoriale del Consorzio per lo sviluppo industriale di Rieti. Il provvedimento approvato oggi è legato alla necessità di apportare alcune variazioni "non sostanziali" al testo delle norme vigenti, al fine di consentire una migliore gestione del piano e il superamento di alcune incongruenze, come emerge da un parere del comitato regionale per il territorio.Tra le variazioni l'introduzione della possibilità di realizzare edifici e silos destinati esclusivamente a magazzini automatizzati per lo stoccaggio di beni e materiali per un'altezza massima di 26 metri, superiore alla misura finora consentita. Altre disposizioni riguardano il polo agroalimentare, le zone a parcheggio, servizi, le aree per attrezzature ricreative e zona fieristico espositiva. Il comitato regionale per il territorio aveva accolto nell'ottobre 2015 le osservazioni a firma di Città di Fara Sabina e Federlazio e, parzialmente, anche quella dell'Associazione Sabina Futura.Il consorzio è costituito da agglomerati industriali di Rieti-Cittaducale, Passo Corese e Borgorose. E proprio su istanza di una società che intende realizzare un magazzino automatizzato a Borgorose che ha preso via il procedimento che ha portato alla variante approvata stamattina. A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio