Marco Colarossi ha Illustrato in prima commissione la proposta di legge istitutiva della "Giornata contro i reati e gli abusi ai danni degli anziani"
Fissata per il 15 giugno di ogni anno, in concomitanza con il World Elder Abuse Awareness Day riconosciuto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

04/03/2025 - Il consigliere
Marco Colarossi (Forza Italia) oggi ha illustrato in prima commissione la proposta di legge n. 189, concernente “Istituzione della giornata contro i reati e gli abusi ai danni degli anziani”, firmata anche da Giorgio Simeoni e Cosmo Mitrano (anche loro di Forza Italia).
“Questo provvedimento – ha spiegato Colarossi – nasce da un’esigenza sociale perché gli anziani troppo spesso sono relegati a un ruolo secondario, marginale. Abbiamo visto come i reati e gli abusi ai loro danni sono in costante aumento e, di conseguenza, la legge si propone di contrastare questi fenomeni che ledono la dignità e l’autonomia delle persone anziane. Nello stesso tempo, vogliamo promuovere un’azione strutturata di sensibilizzazione e di valorizzazione del loro ruolo all’interno della società”.
La proposta di legge prevede l’istituzione della “Giornata regionale contro gli abusi sugli anziani”, fissata per il 15 giugno di ogni anno, in concomitanza con il World Elder Abuse Awareness Day riconosciuto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. “Tale ricorrenza – ha aggiunto Colarossi – mira a favorire la diffusione di una maggiore consapevolezza sul fenomeno degli abusi e a promuovere iniziative di carattere informativo, educativo e culturale, coinvolgendo attivamente enti pubblici, organizzazioni del Terzo Settore, istituzioni scolastiche e accademiche, associazioni di categoria”.
La legge si compone di sei articoli (compreso l’ultimo sull’entrata in vigore), indicando le finalità (art. 1), l’istituzione della suddetta Giornata regionale (art. 2), gli interventi e le iniziative (art. 3) – anche attraverso protocolli di intesa e avvisi pubblici – finanziati con 50mila euro per il 2025 (art. 4) e le disposizioni di attuazione (art. 5), attraverso un piano delle iniziative adottato dalla Giunta regionale entro 180 giorni dall’entrata in vigore della legge.
L’iniziativa legislativa presentata oggi ha incassato anche il plauso della vicepresidente della commissione Affari costituzionali e statutari, affari istituzionali,
Eleonora Berni (Fratelli d’Italia), la quale ha messo in evidenza “l’importanza di promuovere il ruolo e il valore delle persone anziane attraverso iniziative che coinvolgeranno enti e Terzo Settore, con l’obiettivo di trasmettere il nostro vissuto e il nostro passato alle giovani generazioni e di preservare valori culturali importanti”.
In chiusura di seduta, il presidente della prima commissione,
Flavio Cera (Fratelli d'Italia), ha annunciato i termini per la presentazione degli emendamenti e dei subemendamenti: il 17 marzo per i primi e il 20 marzo per i secondi, alle ore 13 in entrambi i casi.
Ha partecipato alla seduta, oltre a Cera, Colarossi e Berni, anche il capogruppo di Fratelli d'Italia, Daniele Sabatini.
A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio