Rinviato l'esame del regolamento sull'utilizzazione del demanio marittimo per finalità turistico-ricreative
In commissione Sviluppo economico e attività produttive, i consiglieri di minoranza hanno chiesto la presenza della Giunta per iniziare l’iter di approvazione dello schema di delibera.

08/04/2025 - Il presidente della commissione Sviluppo economico e attività produttive,
Enrico Tiero (FdI), su richiesta dei consiglieri di minoranza, ha rinviato l’esame dello schema di Deliberazione n. 93, concernente le modifiche al regolamento regionale 12 agosto 2016, n. 19 (“Disciplina delle diverse tipologie di utilizzazione delle aree demaniali marittime per finalità turistico-ricreative”).
La decisione è arrivata al termine di una lunga e accesa discussione, nata per l’assenza in undicesima commissione dei rappresentanti della Giunta regionale, ai quali i consiglieri di minoranza – per il tramite del presidente Tiero – chiedono di illustrare il provvedimento, insieme alla richiesta di effettuare un ciclo di audizioni con i comuni e le associazioni interessate dalle modifiche proposte. La vicepresidente della commissione,
Marietta Tidei (Italia Viva) e i consiglieri
Sara Battisti (Pd),
Emanuela Droghei (Pd) e
Valerio Novelli (M5s), infatti, sono intervenuti per contestare al presidente Tiero la procedura adottata per la presentazione dello schema di delibera, prima che lo stesso presidente lo potesse illustrare. Alla base della contestazione, quindi, l’assenza della Giunta e il mancato coinvolgimento dei soggetti interessati, tramite le audizioni. Alle richieste dei consiglieri di minoranza si è associata anche la consigliera di maggioranza
Laura Cartaginese (Lega).
Alla seduta hanno partecipato, oltre ai consiglieri citati, anche Flavio Cera, Eleonora Berni, Michele Nicolai (tutti di Fratelli d’Italia), Mario Ciarla (Pd), Adriano Zuccalà (M5s) e Alessio D’Amato (Insieme per il Lazio-Azione).
A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio