Risorse regionali ai Comuni per la redazione dei Piani di eliminazione delle barriere architettoniche

Tra i criteri stabiliti per la ripartizione dei fondi, la densità di popolazione dei Comuni.  
18/01/2021 -

Parere favorevole dalla VI commissione, presieduta da Eugenio Patanè, allo schema di deliberazione di Giunta   sulla definizione dei criteri di riparto e delle modalità di assegnazione delle risorse regionali previste per il "Contributo ai Comuni del Lazio per la redazione dei Piani di eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA)".  

Ad illustrare i criteri era presente l'assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità. Mauro Alessandri che ha parlato di fondi che saranno stanziati sulla base della densità della popolazione dei singoli comuni del Lazio. Ovvero, saranno stanziati per la redazione dei Piani di eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) 5 mila euro per i comuni al di sotto di 20 mila abitanti e 10 mila per quelli sopra i 20 mila. Il riparto prevede la spesa totale di 100mila euro per ogni singolo anno nel periodo di riferimento del triennio 2021-2023.  Al fine di elaborare la graduatoria dei comuni beneficiari del contributo della Regione, ha spiegato l'assessore Alessandri,  verranno inoltre attribuiti i punteggi al cofinanziamento dell’ente superiore, la  precedenza del tempo di invio della domanda (ricevuta pec di presa in carico). In caso di parità di punteggio, sarà data precedenza al Comune con maggiore popolazione residente.  La consigliera Marta Leonori (PD) a conslusione della seduta ha parlato di un provvedimento importante condiviso e trasversale  che metterà la Regione Lazio in testa tra quelle che hanno normato in questa materia.  

  

 

A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio