LazioStradeSicure: la sesta Commissione conclude l'iter della proposta di legge

Il percorso continua con l’esame della commissione Bilancio che dovrà dare il suo parere sulle norme finanziarie.
Bandiere sala Etruschi 18/03/2025 -

La VI Commissione "Lavori Pubblici, Infrastrutture e Mobilità" del Consiglio Regionale del Lazio, presieduta da Cosmo Mitrano (FI), ha concluso nella seduta odierna l’esame della proposta di legge regionale n. 43 del 12 luglio 2023, intitolata "Disposizioni in materia di educazione alla sicurezza stradale e alla prevenzione degli incidenti. LazioStradeSicure", promossa dai consiglieri Alessio D'Amato (Azione) e Marietta Tidei (Italia Viva).

La proposta di legge mira ad affrontare l'emergenza delle morti su strada attraverso una serie di interventi mirati. Educazione alla sicurezza stradale: Introduzione di programmi educativi nelle scuole per sensibilizzare i giovani sui pericoli legati a una guida irresponsabile e non conforme al codice della strada. Prevenzione delle "stragi del sabato sera": Implementazione di progetti in collaborazione con comuni e gestori di locali notturni, tra cui incentivi per servizi navetta a prezzi agevolati, buoni trasporto utilizzabili su mezzi convenzionati e potenziamento del trasporto pubblico notturno nei fine settimana. Istituzione dell'Osservatorio regionale per l'educazione e la sicurezza stradale: Questo organismo avrà il compito di mappare le zone a maggior rischio di incidentalità e monitorare la rete viaria, proponendo interventi infrastrutturali e tecnologici per la messa in sicurezza delle strade regionali. Supporto alle vittime e ai familiari: Attivazione di servizi di supporto psicologico in collaborazione con le ASL e le Prefetture per assistere i familiari delle vittime e i superstiti di incidenti stradali.

Il provvedimento, prima del via libera definitivo della commissione, passa all’esame della commissione Bilancio che dovrà dare il suo parere sulle norme finanziarie; quindi, ritornerà in sesta commissione per il parere definito e la successiva trasmissione ai lavori dell’Aula del Consiglio regionale per la definitiva approvazione. A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio