Sanità e welfare: la Commissione Sanità del Lazio in audizione sul Piano Sociale Regionale 2025-2027

Settima commissione audizione in sala Etruschi 13/03/2025 -

La Commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Alessia Savo (FdI), ha svolto due audizioni sulla Proposta di Deliberazione Consiliare n. 38 del 20 dicembre 2024, relativa all'approvazione del Piano Sociale Regionale 2025-2027. L'obiettivo del Piano è definire linee guida e strategie per il welfare regionale, rafforzando l'inclusione sociale e il sostegno alle fasce più deboli della popolazione.

Durante la prima audizione, sono stati ascoltati i rappresentanti delle principali organizzazioni sindacali e cooperative sociali: Stefania Sposetti, CGIL Roma-Lazio; Maria Annunziata Veltri, CISL Lazio; Laura Latini, UIL Lazio; Armando Valiani, UGL Lazio; Rossana Cerbone, Confcooperative Federsolidarietà Lazio; Anna Vettigli, Lega Coop. Sociale Lazio.

Gli interventi hanno sottolineato la necessità di maggiori risorse per il settore sociale e sanitario, con particolare attenzione alla tutela dei lavoratori del settore assistenziale e al potenziamento dei servizi territoriali. Le parti sociali hanno evidenziato la necessità di migliorare l'integrazione tra le politiche sanitarie e quelle sociali per rispondere in modo più efficace ai bisogni dei cittadini.

Nella seconda audizione, invece, sono stati ascoltati i rappresentanti di enti e associazioni impegnate nella tutela dei diritti delle persone fragili e con disabilità: Umberto Gialloreti, Consulta Regionale Disabilità; Marino Fardelli, Difensore Civico Regione Lazio; Monica Sansoni, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza Regione Lazio; Loredana Ferrante, Consiglio Regionale Lazio Ordine Assistenti Sociali; Giancarlo Penza, Comunità di Sant’Egidio; Salvatore Grammatico, Caritas Diocesana di Roma; Fulvio Lauri, Anffas Lazio; Dino Barlaam, presidente Fish Lazio.

Questi esperti hanno sottolineato l'importanza di garantire un accesso equo ai servizi sociali, rafforzare le politiche di inclusione per le persone con disabilità e migliorare la collaborazione tra le istituzioni e il terzo settore. Particolare attenzione è stata rivolta ai minori, agli anziani e alle persone senza fissa dimora, categorie che necessitano di interventi mirati e personalizzati.

La presidente Alessia Savo ha ribadito l’importanza di un confronto ampio e partecipato per definire un Piano Sociale Regionale che risponda in modo efficace alle esigenze della comunità. Le proposte emerse dalle audizioni saranno valutate e integrate nella stesura definitiva del documento, che sarà sottoposto all'approvazione del Consiglio Regionale. A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio