Assestamento delle previsioni di bilancio 2017-2019

Numero della legge: 13
Data: 29 dicembre 2017
Numero BUR: 105
Data BUR: 30/12/2017

IL CONSIGLIO REGIONALE

ha approvato

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE

p r o m u l g a

la seguente legge:

.

Art. 1

(Assestamento del bilancio per gli anni 2017-2019)

1. Ai sensi dell’articolo 50 del decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118

(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di

bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2

della legge 5 maggio 2009, n. 42) e successive modifiche, dei relativi principi

applicativi e dell’articolo 1, comma 17, della legge regionale 31 dicembre 2016, n. 18

(Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2017-2019), è approvato

l’assestamento delle previsioni di bilancio per gli anni 2017-2019, al quale è allegata la

nota integrativa (Allegato A) di cui all’articolo 50, comma 3, del medesimo decreto.

Art. 2

(Dati assestati dei residui attivi e passivi, dei fondi pluriennali vincolati, del fondo

crediti di dubbia esigibilità, della giacenza di cassa e del risultato di

amministrazione)

1. A seguito delle operazioni concernenti il riaccertamento dei residui attivi e passivi

al 31 dicembre 2016 di cui all'articolo 3, comma 4, del d.lgs. 118/2011 e delle

consequenziali variazioni di bilancio effettuate in corso di gestione, come risultante

nell’ambito dal rendiconto generale annuale della Regione per l’anno 2016, ai sensi

dell’articolo 63 del suddetto decreto legislativo, lo stock totale dei residui attivi al 31

dicembre 2016 è pari ad euro 3.711.099.649,25, lo stock totale dei residui passivi al 31

dicembre 2016 è pari ad euro 4.599.967.184,53, il fondo pluriennale vincolato di parte

corrente è pari ad euro 228.674.345,73, il fondo pluriennale vincolato in conto capitale è

pari ad euro 466.520.018,30, il fondo crediti di dubbia esigibilità è pari ad euro

68.303.881,92 e la giacenza di cassa al 31 dicembre 2016 è pari ad euro

567.701.417,00.

2. Ai sensi del comma 1, il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2016, al lordo

delle partite accantonate e vincolate, pari, rispettivamente, ad euro 698.405.895,92 e ad

euro 472.256.243,22 e al netto del fondo anticipazione di liquidità, di cui all’articolo 1,

commi da 692 a 700, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Disposizioni per la

formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - legge di stabilità 2016) pari

ad euro 7.547.429.437,10, è rideterminato in disavanzo per euro 2.187.022.621,45, di

cui euro 1.597.446.388,80, quale quota relativa al disavanzo per spese di investimento

ed euro 589.576.232,65, quale quota relativa al disavanzo da ripianare ai sensi

dell’articolo 9, comma 5, del decreto legge 19 giugno 2015, n. 78 (Disposizioni urgenti

in materia di enti territoriali. Disposizioni per garantire la continuità dei dispositivi di

sicurezza e di controllo del territorio. Razionalizzazione delle spese del Servizio

sanitario nazionale nonché norme in materia di rifiuti e di emissioni industriali),

convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, n. 125 e successive modifiche.

La quota del risultato di amministrazione, come rideterminato ai sensi del precedente

periodo e come risultante dal rendiconto generale annuale della Regione per l’anno

2016, in disavanzo per euro 9.734.452.058,55, al lordo del fondo anticipazione di

liquidità, è iscritta nel bilancio di previsione finanziario per l’esercizio 2017.

Art. 3

(Autorizzazione alla contrazione di mutui o altre forme di indebitamento)

1. Nel rispetto delle disposizioni di cui agli articoli 40 e 62 del d.lgs. 118/2011 e

dell’articolo 1, comma 13, lettera a), della l.r. 18/2016, è autorizzata la contrazione di

mutui, o altre forme di indebitamento, finalizzata alla copertura del disavanzo per spese

di investimento, di cui alla Tipologia 300 “Accensione Mutui e altri finanziamenti a

medio lungo termine” del Titolo 6 “Accensione prestiti”, fino ad un massimo di euro

1.597.446.388,80 per l’anno 2017.

2. La dotazione finanziaria complessiva della Tipologia 300 “Accensione Mutui e

altri finanziamenti a medio lungo termine” del Titolo 6 “Accensione prestiti” è

rideterminata, per l’anno 2017, in euro 1.847.518.111,51, ivi compresa la quota per la

contrazione di mutui o altre forme di indebitamento finalizzati a nuovi investimenti, già

autorizzata per l’anno 2017 ai sensi dell’articolo 1, comma 13, lettera a), della l. r.

18/2016, pari ad euro 250.071.722,71. L’elenco degli investimenti di cui al precedente

periodo, allegato agli atti di concessione del mutuo, è aggiornato annualmente entro i

termini di approvazione della legge di rendiconto generale annuale.

3. Ai sensi dell’articolo 62, comma 8, del d. l.gs. 118/2011, alla copertura degli oneri

finanziari derivanti dall’autorizzazione al ricorso al mercato finanziario di cui

all’articolo 1, comma 13, della l.r. 18/2016, come rideterminata ai sensi del presente

articolo, si provvede nel limite delle risorse già iscritte, a valere sulle annualità 2018 e

2019, di cui ai Programmi 01 “Quota interessi ammortamento mutui e prestiti

obbligazionari” e 02 “Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari”

della Missione 50 “Debito pubblico”, ai sensi dell’articolo 1, comma 15, della l.r.

18/2016.

Art. 4

(Entrata in vigore)

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua

pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione.

La presente legge regionale sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione.

E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge

della Regione Lazio.

Roma, lì 29 Dicembre 2017

                                                                                                                           Il Presidente

                                                                                                                         Nicola Zingaretti

Il testo non ha valore legale; rimane, dunque, inalterata l'efficacia degli atti legislativi originari.