home / archivio notizie / dettaglio notizia

Approvato il Documento programmatico triennale in materia di cinema e audiovisivo 2024-2026

Il Consiglio regionale ha dato il via libera alla proposta di deliberazione consiliare che stanzia in totale 30,679 milioni di euro per le tre annualità.
22/05/2024
Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato la proposta di deliberazione consiliare n. 23 del 22 marzo 2024, contenente il "Documento programmatico triennale in materia di cinema e audiovisivo 2024-2026".
Si tratta del documento previsto all'articolo 10 della legge regionale n. 5 del 2020, che - all’articolo uno - dispone che la Regione “riconosce, sostiene, valorizza e promuove le attività cinematografiche, audiovisive e multimediali, quali forme di libera manifestazione del pensiero e di espressione artistica in grado di contribuire alla valorizzazione e allo sviluppo culturale, economico e sociale del territorio”.

Il provvedimento votato oggi, infatti, definisce:
a) gli obiettivi da perseguire nell’ambito del triennio di riferimento e i criteri e le modalità per la verifica del loro perseguimento;
b) i criteri per l’individuazione, nel piano annuale, delle iniziative sostenute, promosse o attuate direttamente dalla Regione;
c) la descrizione del quadro finanziario pluriennale e la ripartizione dei finanziamenti per obiettivi e tipologie di intervento;
d) gli indirizzi in merito ai criteri ed alle modalità di concessione ed erogazione dei contributi o delle altre misure di sostegno.

Fra gli obiettivi operativi di questo piano vanno segnalati: il supporto agli autori, con particolare attenzione ai giovani, la valorizzazione di iniziative per la parità di genere e la green economy; l’internazionalizzazione delle imprese, anche tramite coproduzioni internazionali; la ricerca di produzioni cinematografiche italiane ed estere per promuovere le ricchezze del territorio; il sostegno alle attività promozione delle opere cinematografiche e audiovisive; la promozione di tecnologie innovative; il sostegno all’occupazione del settore, la diffusione del cinema su tutto il territorio regionale, la promozione di progetti di conservazione e restauro del patrimonio filmico. I settori destinatari degli interventi sono: sceneggiature, produzione, distribuzione, sale cinematografiche, festival, restauro e digitalizzazione delle pellicole, internazionalizzazione delle imprese, educazione e formazione.

Il piano finanziario triennale prevede finanziamenti per un totale di 30,679 milioni di euro, ripartiti in 10,493 milioni per il 2024 e 10,093 milioni per ciascuna annualità 2025 e 2026. A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio

Ufficio Stampa