menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XIII - Sanità


Commissione Sanità: "Prorogare i termini dei decreti"

30/10/08 - La commissione Sanità, presieduta da Luigi Canali (Pd), ha oggi aperto il ciclo di sedute e audizioni aventi per oggetto l’esame della bozza del nuovo Piano sanitario regionale 2008-2010, elaborata da Asp-Laziosanità.

I lavori della Commissione, programmati con cadenza quotidiana fino all’11 novembre prossimo, si pongono come obiettivo la raccolta di osservazioni e proposte da parte delle varie realtà della sanità laziale al fine di favorire la redazione di un parere motivato sul Piano da parte della Commissione stessa, da consegnare al Commissario ad acta per il rientro dal deficit.

Il presidente Canali, in apertura di seduta, ha ricordato le motivazioni della “maratona” in commissione Sanità: “I decreti adottati dal commissario ad acta devono e possono essere applicati solo nell’ambito del Piano sanitario regionale. L’incontro definitivo con il commissario ad acta, previsto per la metà di novembre, dovrebbe essere posticipato di una decina di giorni almeno per evitare che si approvi il Piano della rete ospedaliera senza aver contestualmente varato il Piano sanitario regionale”. Sempre secondo il presidente Canali, “andrebbe spostata anche la scadenza del 15 dicembre prevista per il taglio dei posti letto, al fine di consentire all’imprenditoria privata del settore di gestire la conseguente necessaria riconversione aziendale, garantendo in questo delicato passaggio i diritti dei pazienti e degli operatori”.

La Commissione ha ricevuto stamani in audizione, alla presenza di funzionari dell’Asp, i rappresentanti del settore privato: Federlazio, Aiop, Aris, Anisap e Confindustria Lazio.

L’audizione con i sindacati confederali e Ugl, prevista per le 16.30, è stata invece rinviata alla prossima settimana per consentire maggiori approfondimenti sulla bozza del Piano in esame.  I lavori riprenderanno domani, 31 ottobre, alle ore 10.30.

Allegati:


torna al menù