menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XIV - Scuola, diritto allo studio, formazione professionale e università


Alunni disabili: interventi per 3,7 milioni di euro

01/08/08 - Le commissioni Scuola e Politiche sociali - riunite in seduta congiunta - hanno espresso parere favorevole all'unanimità sullo schema di deliberazione che indica criteri e modalità di utilizzazione dei fondi destinati agli alunni con disabilità. Per l'anno scolastico 2008-2009 vengono impegnati 3 milioni e 700 mila euro, di cui 1 milione proveniente dal fondo speciale inserito, per la prima volta, nella finanziaria regionale 2008 per promuovere e sostenere progetti destinati agli alunni disabili.

Come ha spiegato Maria Antonietta Grosso (Pdci), che ha presieduto la commissione Lavoro e Politiche sociali in sostituzione del presidente Mariani, "con questa delibera si dà attuazione all'art. 55 della finanziaria che ha istituito il fondo speciale destinato all'integrazione degli alunni disabili e soprattutto si realizza una forma di intervento congiunto, attraverso l'unione delle competenze delle Politiche sociali e dell'Istruzione, per la realizzazione di servizi mirati".

"E' importante sottolineare - ha aggiunto Anna Maria Massimi (Pd), presidente della commissione Scuola e formazione professionale - che si è raggiunto un risultato importante: per la prima volta due assessorati uniscono i fondi a disposizione per perseguire lo stesso obiettivo. E questo è stato possibile anche grazie al lavoro svolto precedentemente dalle due commissioni competenti. In futuro dovremo ragionare sui criteri di ripartizione delle risorse, perché mi sembra opportuno che non si tenga conto soltanto dei numero degli studenti, ma anche della specifica tipologia di disabilità".

La maggior parte delle risorse - 3 milioni e 500 mila euro - viene assegnata alle Province, alle quali le diverse istituzioni scolastiche potranno presentare i progetti, finalizzati a favorire la socializzazione, la comunicazione, l'autonomia e l'apprendimento degli allievi con disabilità. I restanti 200 mila euro saranno utilizzati per l'attuazione di una serie di attività previste dall'Accordo regionale per l'integrazione scolastica e formativa dei disabili: monitoraggio e raccolta dei dati, elaborazione delle esperienze didattiche e formative sperimentate, offerta di consulenza e aggiornamento per insegnanti e famiglie, creazione di un portale dell'inclusione degli alunni e studenti con disabilità.



torna al menù