menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XIII - Sanità


Teleassistenza gratuita, via libera dalla commissione

26/02/08 - E' stata approvata all'unanimità la proposta di legge, primo firmatario Alfredo Pallone (Fi), relativa alla "Istituzione del servizio gratuito di teleassistenza e di telesoccorso sanitari per gli anziani, per i disabili portatori di handicap grave per gli ammalati cronici non ospedalizzati".
"Questa proposta - si legge nella relazione che accompagna il testo - muove dalla presa di coscienza della difficile condizione di vita dell'anziano nella nostra Regione, la legge tratta di teleassistenza e non di semplice telesoccorso, mediante un sistema discreto di periodiche telefonate, da parte della Centrale di ascolto". L'esigenza di ripensare la politica a favore dei soggetti deboli è stata illustrata anche dal vicepresidente Romolo Del Balzo (Fi), che ha snocciolato i dati disponibili sulla popolazione degli anziani nella Regione. Sono 380.000 gli over 75enni, cui vanno aggiunte le 52.000 persone diversamente abili, da qui la necessità di adottare un sistema innovativo di assistenza a distanza, la cui sperimentazione partirà dalle Asl di Roma B, Roma D e Frosinone per poi diventare prassi comune in tutto il territorio.
La legge disciplina l'attivazione di un centro che individui nella gestione integrata lo strumento per l'erogazione delle funzioni di rilevanza sociale di teleassistenza e telesoccorso. A tale scopo i Comuni dovranno delegare alle Asl le funzioni di rispettiva competenza, nonché individuare e censire i destinatari del servizio. Sono poi disciplinati i compiti delle Asl per la stipula di convenzioni.



torna al menù