menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

II - Indagine conoscitiva sul fenomeno della sicurezza e prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro


Infortuni sul lavoro, commissione approva piano di prevenzione

09/12/08 - La commissione speciale "Indagine conoscitiva sul fenomeno della sicurezza e prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro", presieduta da Fabio Armeni (Fi - Pdl) ha dato parere favorevole alla terza annualità del "Piano straordinario regionale di prevenzione degli infortuni e malattie professionali" (triennio 2006-2008), vincolandolo però  al rispetto da parte della Giunta delle modifiche al testo base, approvate stamani all'unanimità.

Il Piano straordinario, che aveva già nei giorni scorsi incassato l'ok delle parti sociali mediante un apposito protocollo d'intesa, prevede stanziamenti per 5 milioni di euro per l'anno 2008. La ripartizione di questi fondi riguarda: piani mirati di prevenzione infortuni, programmi di formazione, proseguimento del Piano Regionale Amianto, programmi di promozione della salute negli ambienti di lavoro, manutenzione del portale www.laziosaluteesicurezza.it, spese per il funzionamento delle commissioni regionali e provinciali sui gas tossici e, come scritto in precedenza, fondi alle Asl per nuovi ispettori.

La commissione, in particolare, ha chiesto di destinare fondi adeguati all'incremento della dotazione organica finalizzata all'attività ispettiva e di prevenzione. "Si tratta di migliaia di euro extra Fondo sanitario regionale, che abbiamo messo a disposizione sin dal 2006 – commenta il presidente Armeni – ma che finora non sono mai stati spesi, anche a causa del blocco delle assunzioni decretato per le nostre Asl. Il superamento di tale blocco consentirebbe l'assunzione di 60 nuovi ispettori, incrementando così di circa il 25% l'attuale organico. In questo senso lanciamo un appello bipartisan al ministro Sacconi per rendere possibile il potenziamento dei presidi ispettivi nel Lazio".

Tra le principali modifiche approntate dalla Commissione, anche l'istituzione di un numero telefonico unico regionale dedicato alla sicurezza sui luoghi di lavoro, in modo da raccogliere segnalazioni anche da privati cittadini innestando un circuito di controllo sociale generalizzato sul delicato tema della messa a norma dei cantieri.

Tutti i consiglieri che hanno partecipato ai lavori della Commissione (iniziati venerdì 5 dicembre) hanno infine chiesto al vice presidente della Giunta, Esterino Montino un nuovo metodo di lavoro in vista del Piano da approntare per il prossimo triennio 2009-2011, prevedendo maggiori forme di partecipazione e condivisione delle informazioni tra Giunta e Consiglio.



torna al menù