menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

I - Sicurezza, contrasto all'usura, integrazione sociale e lotta alla criminalità


Commissione contro abusivismo sul litorale laziale

07/02/08 - La commissione Sicurezza, contrasto all'usura, integrazione sociale e lotta alla criminalità, presieduta da Luisa Laurelli (Pd), ha espresso parere favorevole sulla proposta di legge che prevede l'istituzione di una commissione di inchiesta sul fenomeno dell'abusivismo edilizio nel litorale laziale.
La presidente Laurelli ha dichiarato in proposito: "Occorre garantire la sicurezza sia nel settore della tutela dell'ambiente sia in quello della gestione del ciclo dei rifiuti, in modo da prevenire e contrastare le infiltrazioni della criminalità. La relazione del Sostituto Procuratore della Direzione Nazionale Antimafia De Ficchy ci induce ad alzare il livello di controllo e, quindi, ad avviare le indagini necessarie per meglio indirizzare gli interventi di Giunta e Consiglio".

La proposta di legge, promossa dai consiglieri dei Verdi Enrico Fontana e Giuseppe Mariani, attribuisce alla commissione di inchiesta i seguenti compiti:
  • acquisire dati ed informazioni sugli abusi edilizi accertati e sulle opere oggetto di rapporti della polizia giudiziaria;
  • acquisire rapporti periodici dell'Osservatorio regionale sull'abusivismo edilizio;
  • effettuare audizioni e consultazioni con tutti i soggetti coinvolti per assumere informazioni relativamente alla condotta dei comuni interessati, alle soluzioni adottate ed alla consistenza e pericolosità del fenomeno dell'infiltrazione di organizzazioni criminali nell'attività edilizia abusiva.
Come ha spiegato il relatore Fontana la proposta di legge "nasce dalla preoccupazione crescente per l'intensificarsi del fenomeno dell'abusivismo. Il nostro obiettivo è quello di accendere un riflettore sul fenomeno. Attraverso le risultanze delle indagini svolte dalla commissione sarà poi possibile valutare quali iniziative assumere in termini di prevenzione e repressione". Il consigliere Mariani, cofirmatario della proposta di legge, ha aggiunto: "la situazione è molto grave, perché il fenomeno è oramai sedimentato ed incide profondamente nella struttura urbanistica e sociale", mentre Annamaria Grazia Massimi ha rilevato che "iniziative analoghe vanno intraprese per tutto il territorio regionale, perché il fenomeno dell'abusivismo non interessa soltanto il litorale".



Collegamenti ad altre risorse:
torna al menù