menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IV - Agricoltura


Immobili Arsial, illustrato regolamento valorizzazione

12/02/09 - La valorizzazione degli immobili dell’agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio (Arsial) arriva in Consiglio regionale. La proposta di regolamento per la cessione e la gestione del patrimonio è stata illustrata questa mattina da Fabio Massimo Pallottini, commissario straordinario dell’agenzia, alla commissione Agricoltura della Pisana, presieduta da Mario Perilli (Pd). "Si tratta di un passaggio importante - ha detto Perilli - auspicato da tempo". Il provvedimento, che conta 23 articoli, ha come elemento centrale la distinzione in tre assi del patrimonio Arsial: i beni con destinazione agricola, quelli di pubblico interesse (tra cui ad esempio strade e acquedotti) e quelli con destinazione diversa. Per essi sono previste diverse forme di “valorizzazione”: dalla vendita alla concessione, fino alla locazione.

La proposta, approvata dalla Giunta a fine novembre, sarà discussa per il parere finale a partire dalla prossima seduta della commissione Agricoltura. Questa mattina i consiglieri hanno anticipato i propri orientamenti e preannunciato alcune proposte di emendamento. Enrico Fontana (Verdi) è intervenuto circa la tutela dei beni di pregio ambientale e l’adeguatezza della durata dei vincoli di destinazione d’uso agricolo, Giuseppe Parroncini (Pd)  e Pietro Di Paolo (An – PdL) hanno parlato dell'opportunità di tempi stretti per l’attuazione del regolamento. Aldo Forte (Udc) ha preannunciato emendamenti in “chiave costruttiva”, mentre Ivano Peduzzi (Prc) ha sottolineato l’opportunità di precisare il significato del termine valorizzazione anche nel senso di una ripresa delle attività agricole. Ha partecipato alla seduta il consigliere Claudio Moscardelli (Pd).



torna al menù