menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VI - Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione


Assestamento, relazione di Nieri in commissione

24/07/09 - Carlo Umberto Ponzo (PD), presidente della commissione Bilancio, ha aperto questa mattina i lavori della commissione per l'esame dell'assestamento di Bilancio. Il documento finanziario si compone di 24 articoli, illustrati dall'assessore al Bilancio Luigi Nieri.
L'assessore ha così spiegato le motivazioni dell'assestamento: "Abbiamo selezionato le risorse e concentrato gli interventi", ha detto, facendo riferimento al Patto contro la crisi, presentato dal Presidente Piero Marrazzo due giorni fa. Nella relazione di accompagnamento alla legge, Nieri sostiene tra l'altro: "La manovra di assestamento 2009, nonostante sia stata improntata ad una politica di rigore con l'obiettivo della riduzione della spesa, ha consentito da un lato di incrementare le risorse economiche per il perseguimento di alcuni obiettivi già previsti in bilancio e dall'altro di crearne di nuovi, mirati e qualificanti, rispondenti alle reali esigenze del territorio regionale".
Nieri ha sottolineato che la manovra porterà al rafforzamento degli interventi sulla casa, all'incremento dei fondi per il reddito minimo garantito (135 milioni in tre anni), all'estensione alle imprese pubbliche della possibilità di accedere alla liquidità prevista dalle agevolazioni alle piccole e medie imprese del Lazio. Nell'assestamento compare poi l'elenco delle valorizzazioni e delle alienazioni immobiliari nonché l'informativa sull'uso oculato e corretto dei derivati, gli strumenti finanziari a cui possono ricorrere Regioni ed Enti locali.



torna al menù