menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IV - Agricoltura


Via libera a proposta per prodotti laziali nelle mense

20/01/09 - I pasti nelle mense di Regione, enti locali, scuole, ospedali e luoghi di cura accreditati del Lazio dovranno essere preparati, quanto meno per il 50 per cento, con prodotti agricoli provenienti da aziende laziali. Un logo regionale sarà invece concesso in uso alle imprese private che vendono al pubblico alimenti e bevande provenienti da aziende agricole con sede nel Lazio, per almeno il 30 per cento degli acquisti nel corso dell'anno. Sono queste alcune delle disposizioni contenute in una proposta di legge regionale - primo firmatario Maselli (FI-PdL), cui si sono aggiunte le sottoscrizioni di maggioranza e opposizione - che ha ottenuto, all'unanimità dei presenti, il parere favorevole della commissione Agricoltura del Consiglio regionale del Lazio presieduta da Mario Perilli (Pd). Il testo, per divenire legge, dovrà ora superare l'esame dell'aula.

Le mense pubbliche - secondo la proposta - dovranno utilizzare prodotti di aziende agricole del Lazio in una misura non inferiore al 50 per cento, in termini di valore, dei prodotti agricoli (anche trasformati) utilizzati complessivamente su base annua. Negli appalti pubblici dei servizi di somministrazione o di fornitura per la ristorazione collettiva pubblica l'utilizzo di prodotti agricoli laziali in misura superiore al 50 per cento costituirà titolo preferenziale per l'aggiudicazione. Previsto inoltre un circuito promozionale a favore invece delle imprese che potranno fregiarsi - secondo quanto disporrà un successivo regolamento - del logo regionale sulla provenienza laziale degli alimenti che somministrano.

Maselli ha sottolineato l'opportunità di varare interventi a sostegno del consumo dei prodotti agricoli del Lazio in un momento di crisi economica. Altri elementi qualificanti: la riduzione dei percorsi di trasporto delle merci e l'attenzione alla qualità. Nel corso del dibattito è stato rilevato che la proposta si affianca alla legge regionale sui farmers' market di recente approvata e ad un altro testo che vuole agevolare il ricorso a prodotti biologici e tipici nelle mense scolastiche laziali - in attesa di esame da parte del Consiglio - che ha come firmatari Ivano Peduzzi (Prc) ed altri.

Hanno partecipato alla seduta i consiglieri Anna Maria Massimi (Pd), Giuseppe Parroncini (Pd), Ivano Peduzzi (Prc), Enrico Fontana (Verdi) e Luigi Celori (An-PdL).



torna al menù