menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IX - Lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e politiche sociali


Un milione di euro per promuovere le pari opportunità nel lavoro

27/03/08 - “Iniziamo un percorso fondamentale, unico in Italia, per rimettere al centro della nostra iniziativa politica le problematiche riguardanti le pari opportunità”, ha detto il presidente della Commissione lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e politiche sociali, Peppe Mariani (Verdi), a conclusione della seduta odierna, nel corso della quale è stato approvato all’unanimità lo schema di deliberazione della Giunta regionale che stabilisce i criteri che dovranno guidare la scelta dei progetti finalizzati ad agevolare le donne nel mondo del lavoro e nella vita familiare, che potranno essere presentati da associazioni, enti locali, parti sociali, fondazioni, cooperative, imprese, università ed enti pubblici di ricerca.

“Interessandoci di questo particolare settore, integriamo le politiche del lavoro con quelle delle pari opportunità - ha spiegato Mariani - , promuoviamo e sperimentiamo servizi per far conciliare la qualità della vita con la qualità del lavoro. Oggi con l’occupazione sempre più frammentaria e precaria, con le donne che hanno i bambini da portare all’asilo, che talvolta devono prendersi cura dei genitori e dei suoceri, questo intervento si rivelerà particolarmente utile.”

Presenti, oltre al presidente Mariani, l’assessore alle politiche sociali Anna Salome Coppotelli (SDI) e quello al lavoro e pari opportunità, Alessandra Tibaldi (PRC), i consiglieri  Wanda Ciaraldi (Popolari per Marrazzo), Enzo Foschi  e Luisa Laurelli  del PD, Massimiliano Maselli (UDC), Maria Antonietta Grosso (PDCI), Vladimiro Rinaldi (Lista Storace).

“Si tratta di uno stanziamento di un milione di euro – ha detto l’assessore Tibaldi –  per progetti sperimentali che si inseriscono in quattro tematiche fondamentali: lotta alla discriminazione, salariale e di orientamento di genere; conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro; grande questione del sommerso femminile e infine occupabilità, vale a dire progetti di stage e tirocini finalizzati all’assunzione. Nei prossimi giorni verrà pubblicato il bando. Ogni anno verificheremo l’efficacia dei progetti”.



torna al menù