menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

X - Piccola e media impresa, commercio e artigianato


Istituita la Consulta per la responsabilità sociale delle imprese

17/12/08 - La commissione Piccola e media impresa, commercio e artigianato del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Gianfranco Bafundi (Pd), ha dato il via libera all’istituzione della Consulta regionale per la responsabilità sociale delle imprese, approvando all’unanimità una delibera della Giunta regionale.

Si tratta di un organismo previsto dalla legge finanziaria regionale del 2007, che avrà il compito di collaborare con gli uffici e gli enti regionali per attuare e diffondere le pratiche e la cultura di responsabilità sociale nelle organizzazioni, nelle imprese e nei consumatori, attraverso proposte e pareri in materia di responsabilità sociale delle imprese e con iniziative di informazione, comunicazione, promozione e partecipazione per favorire la ‘tracciabilità sociale’, ossia la possibilità di verificare l’osservanza dei diritti nelle fasi di produzione e distribuzione di un prodotto o di un servizio.

Saranno ventidue i membri della Consulta: l’assessore competente in materia di piccola e media impresa, che la presiede; due consiglieri regionali designati dal Presidente della Regione, di cui uno in qualità di vice presidente (è l’unica modifica apportata in commissione); quattro dirigenti della Regione Lazio, in rappresentanza di ciascun Dipartimento della Giunta regionale; un membro designato dall’Unione province italiane – Lazio; un rappresentante di Unioncamere Lazio; esperti designati dagli imprenditori (due), dagli artigiani (due), dai commercianti (due), dalle organizzazioni sindacali (tre), dai consumatori (uno), dalle associazioni ambientaliste (uno), dalle associazioni del terzo settore (uno); un rappresentante di Anci Lazio.

I componenti della Consulta rimarranno in carica per un periodo di cinque anni, decadono dall’incarico al termine di ciascuna legislatura e partecipano a titolo gratuito, fatti salvi i rimborsi delle spese.



torna al menù