menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

I - Sicurezza, contrasto all'usura, integrazione sociale e lotta alla criminalità


Interventi per i detenuti delle carceri laziali

24/07/08 - La commissione Sicurezza ha individuato gli interventi, per un valore di un milione e mezzo di euro, da realizzare a favore dei detenuti del Lazio. "Esprimo piena soddisfazione per i risultati raggiunti nella seduta di questa mattina - ha commentato la presidente Luisa Laurelli (Pd) - perché sono stati individuati gli interventi per migliorare le condizioni di vita dei detenuti nelle carceri laziali".

Tra le proposte illustrate dall'assessore agli Affari istituzionali Daniele Fichera (Pd) la commissione ha scelto di finanziare: opere strutturali per il reparto Cellulare della sezione femminile e per il nuovo complesso di Rebibbia, nonché per Regina Coeli e per la casa circondariale di Frosinone; interventi di ristrutturazione dell'istituto penale minorile di Casal del Marmo e di messa in sicurezza del Centro di prima accoglienza per i minori di Roma; progetti promossi dal Garante dei detenuti, tra cui quello di teledidattica-università in carcere.

La commissione ha, inoltre, evidenziato la necessità di procedere in via prioritaria alla realizzazione, d'intesa con il Ministero della Giustizia, di una struttura destinata all'accoglienza delle madri detenute con figli minori.

Nel corso della seduta Fichera ha poi riferito ai consiglieri sul 'secondo patto per Roma sicura' che la Regione sta per sottoscrivere insieme al Ministero degli Interni, al Comune e alla Provincia. Il documento punta ad un maggiore presidio del territorio con l'impiego di forze militari, il loro coordinamento con gli agenti di polizia locale e l'attivazione di forme di sicurezza 'partecipata' con il coinvolgimento di istituti di vigilanza privata (con funzione di osservazione e segnalazione), associazioni di volontariato e protezione civile. Confermato lo stanziamento regionale di 11 milioni di euro.




torna al menù