menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IX - Lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e politiche sociali


Prosegue lavoro commissioni Lavoro e Risorse umane su precariato agenzie regionali

07/07/08 - Prosegue l'attività della commissione Lavoro, presieduta da Giuseppe Mariani (Verdi) e della commissione Risorse umane, presieduta da Wanda Ciaraldi (Popolari per Marrazzo) per trovare una soluzione al problema del personale precario delle 21 agenzie regionali.

Dopo l’audizione degli assessori Tibaldi e Di Stefano della scorsa settimana, oggi sono stati ascoltati i rappresentanti degli enti collegati all’assessorato all’Istruzione con l’obiettivo di completare la raccolta dei dati riferiti al numero dei lavoratori precari e alla tipologia dei loro contratti nell’ambito dei cosiddetti enti collegati.

L’avvocato Pierluigi Mazzella, direttore generale di Laziodisu, dopo aver comunicato l’avvenuta stabilizzazione dei 20 ‘cantieristi’ dell’ente (assunti precedentemente con la formula dei cantieri scuola lavoro), ha informato la commissione sul resto dei lavoratori precari: 18 co.co.co impegnati in attività istituzionali, la cui stabilizzazione costerebbe all’ente 130 mila euro; 32 lavoratori a progetto; 35 lavoratori interinali, prevalentemente impiegati nell’attività di ristorazione universitaria.

Anche il direttore generale del consorzio Pegaso (in via di scioglimento), Mario Ricciotti, ha comunicato i numeri relativi al personale precario dell’ente: 4 ‘cantieristi’, distaccati presso l’agenzia affitti degli alloggi per gli studenti.

Al termine dell’audizione la presidente Wanda Ciaraldi si è impegnata a richiedere alle 21 agenzie “ulteriori dati per completare il quadro della situazione. In particolare – ha dichiarato la presidente – vorremmo avere le previsioni economiche sui costi delle eventuali assunzioni di quelle figure indispensabili al funzionamento delle agenzie”.

Da parte sua, il presidente Giuseppe Mariani ha sottolineato “l’urgenza del problema e la necessità di agire prima dell’assestamento di bilancio. C’è una proposta di legge depositata in Consiglio da qualche mese e occorre lavorare su quella per dare risposte immediate. D’altronde si tratta di un impegno che ci siamo già assunti nella legge Finanziaria”, ha concluso Mariani.

Impegni condivisi da tutti i consiglieri presenti alla seduta odierna e rafforzati da Roberto Alagna (Lista civica per il Lazio) che, rispetto alla precedente seduta, ha ribadito “la piena legittimità della Regione a intervenire sulla materia, così come confermato dalle motivazioni contenute in una recente sentenza della Corte Costituzionale riguardante la provincia autonoma di Trento”.

Il consigliere Enzo Foschi (Pd) ha chiesto ai presidenti di commissione di verificare “se le agenzie regionali si sono adeguate alla legge finanziaria regionale in tema di nuove assunzioni o se, viceversa, hanno continuato ad assumere lavoratori precari in questi primi sei mesi dell’anno”.

Il consigliere Ivano Peduzzi (Prc) ha invece chiesto “garanzie sul rinnovo dei contratti in scadenza, in attesa che venga risolto il problema del precariato in generale”.

Le commissioni sono state riconvocate nuovamente in seduta congiunta la prossima settimana per ultimare la ricognizione dei dati sul precariato nelle agenzie regionali.



torna al menù