menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

I - Sicurezza, contrasto all'usura, integrazione sociale e lotta alla criminalità


Audizione litorale pontino: verbali a Procura, Csm e Carabinieri

04/12/08 - Trasmettere a tutte le autorità competenti - amministrative e giudiziarie - la trascrizione integrale del verbale dell'audizione del 27 novembre, in cui si è discusso del programma di "riqualificazione" del lago di Paola (Sabaudia) e dell'ampliamento del porto di San Felice Circeo. Questa la decisione assunta dalla commissione Sicurezza del Consiglio Regionale del Lazio alla luce dei fatti denunciati dalla comproprietaria del bacino, dall'Ente di gestione del Parco Nazionale del Circeo e dalle associazioni ambientaliste e di tutela della legalità presenti all'incontro.

Nel corso dell'audizione, partendo dai due progetti, si era arrivati ad esaminare la situazione del rispetto della legalità nell'intero territorio del litorale pontino. Sulla questione del lago, in particolare, l'Ente Parco e i rappresentanti di Legambiente avevano sottolineato come il programma non presenti garanzie di rispetto dei vincoli esistenti sul sito. Libera aveva denunciato la grave situazione di abusivismo edilizio nel comune di San Felice, mentre l'associazione Caponnetto, con riferimento all'ampliamento del porto, aveva centrato l'attenzione sull'"invasione" del territorio da parte della camorra nella quasi assenza di interesse da parte di forze politiche e istituzioni locali.

"Essendo una commissione speciale, che si occupa di legalità - ha spiegato la presidente Luisa Laurelli (Pd) - abbiamo il dovere di informare le autorità competenti sulle cose che sono state dette nel corso dell'audizione. Procederemo, quindi, a trasmettere la trascrizione integrale del verbale a tutti i soggetti interessati: presidente della Giunta, assessori regionali all'Urbanistica, all'Ambiente, alla Mobilità e ai Lavori Pubblici, presidente della provincia di Latina, sindaco di San Felice Circeo, presidente dell'Ente di gestione del Parco Nazionale del Circeo, Sovrintendenza archeologica, Authority sugli appalti dei lavori pubblici, Direzione Distrettuale Antimafia, Procura della Repubblica di Latina, Procura della Repubblica di Perugia, Consiglio Superiore della Magistratura, Comando Generale dei Carabinieri."

La decisione è stata condivisa da tutti i membri della commissione. Il vicepresidente Giuseppe Mariani (Verdi), in particolare, ribadendo il dovere della commissione di mettere a conoscenza tutte le autorità di quanto emerso nell'audizione ha sottolineato la necessità di "intervenire immediatamente". Il vicepresidente Fabrizio Cirilli (Gruppo Misto) ha chiesto che la commissione prenda anche posizione sui fatti denunciati.

In chiusura di seduta la presidente Laurelli ha annunciato l'intenzione di convocare, a gennaio, un'audizione con il sindaco di Sabaudia, la Sovrintendenza archeologica e l'Ente di gestione del Parco Nazionale del Circeo - per discutere del progetto che interessa il lago di Paola - e una seduta congiunta con le commissioni Ambiente e Urbanistica per esaminare la questione degli abusi edilizi all'interno del Parco.



torna al menù