menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

I - Affari costituzionali e statutari


Prosegue l'esame delle modifiche al regolamento del Consiglio

17/10/08 - Garantire, al tempo stesso, la centralità del Consiglio regionale e la certezza dei tempi di approvazione del Bilancio e della manovra finanziaria. Questi i temi affrontati oggi dalla commissione Affari costituzionali e statutari, presieduta da Alessio D'Amato (Pd). La commissione ha infatti discusso la possibilità di modificare agli articoli 66, 67 e 68 del regolamento del Consiglio regionale, introducendo una disciplina speciale, rispetto agli altri provvedimenti legislativi, per quanto riguarda la sessione di Bilancio.

In particolare è stata posta l'esigenza di salvaguardare i cosiddetti "articoli aggiuntivi". Questi ultimi sono proposte di norme aggiuntive rispetto al testo della manovra finanziaria presentato ogni anno dalla Giunta, che, attualmente, vengono dichiarate decadute insieme agli emendamenti, in caso di presentazione di un "maxi emendamento" da parte della Giunta stessa.

Il maxi emendamento è uno strumento che spesso viene usato per superare eventuali atteggiamenti ostruzionistici da parte dell'opposizione. Il meccanismo è il seguente: la Giunta presenta un emendamento che sostituisce l'intero provvedimento, in maniera da far decadere automaticamente tutti gli altri emendamenti. "Dobbiamo salvaguardare la centralità dell'aula - ha dichiarato il presidente Alessio D'Amato - ma al tempo stesso va regolamentato il dibattito in maniera da garantire tempi certi per l'esame di provvedimenti essenziali, come la Finanziaria regionale e il Bilancio". Per meglio valutare i risvolti tecnici della materia, la decisione è stata rinviata alla prossima seduta, prevista per giovedì 23 ottobre.



torna al menù