menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VIII - Lavori pubblici e politica della casa


Casa, rilanciare agevolazioni per affitto concordato

12/02/09 - Il Comune di Roma ha deciso di non finanziare più il rimborso dell'Ici ai piccoli proprietari di immobili che scelgono di aderire al meccanismo dell'affitto a canale concordato. Lo hanno denunciato le associazioni degli inquilini e dei piccoli proprietari nel corso di un'audizione nella commissione Lavori pubblici e politica della casa del Consiglio regionale del Lazio. Il canale concordato, va ricordato, è l'alternativa al libero mercato: attraverso un meccanismo di convenzioni, accordi tra le parti e sgravi fiscali, in pratica, il prezzo dell'affitto tende a scendere del 20 per cento.
Secondo le associazioni ascoltate oggi, questa decisione dell'amministrazione capitolina, rischia di mettere in crisi uno delle poche risposte alla crisi del mercato degli affitti in un Comune a forte tensione abitativa come Roma. E la crisi potrebbe riguardare anche l'agenzia degli affitti creata dalla Regione per aiutare gli studenti universitari fuori sede a trovare un alloggio, agenzia che usa, nella maggior parte dei casi, proprio lo strumento del canone concordato.

Il presidente della commissione, Giovanni Carapella (Pd) ha garantito l'impegno della Regione: "Dovremo cercare un meccanismo per incentivare questa forma di affitto. Penso ad esempio a un bando, rivolto a tutti i Comuni del Lazio in emergenza abitativa, attraverso il quale costituiamo un fondo dedicato a quelle amministrazioni che intendono abbattere l'Ici ai piccoli proprietari che immettono alloggi sul mercato del canone concordato. Insieme all'assessore Di Carlo e all'assessore Costa, per quanto riguarda la parte destinata agli studenti universitari, ci metteremo subito al lavoro per intervenire con rapidità e concretezza".




torna al menù