menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XV - Sviluppo economico, ricerca e innovazione, turismo


Legge sui brevetti approda in commissione

23/09/08 - La commissione Sviluppo economico, ricerca e innovazione, turismo - presieduta da Domenico Di Resta (Pd) - ha iniziato questa mattina l'esame delle "Norme per favorire l'utilizzazione dei brevetti e la promozione delle conoscenze in maniera brevettuale". La normativa è stata illustrata da Angelo D'Ovidio (Movimento Libertà e Solidarietà), firmatario della proposta di legge. "Le Camere di commercio, presenti nella Regione Lazio - ha detto - contano ogni anno numerose registrazioni di brevetti, molti dei quali non si trasformano in attività d'impresa, non producendo redditività e restando un bagaglio produttivo spesso sconosciuto". D'Ovidio ha fatto l'esempio della Camera di commercio di Frosinone dove giacciono circa 1.400 brevetti che potrebbero trasformarsi in altrettante imprese ed ha sottolineato che, se si prendesse in considerazione il Lazio nel suo complesso, la somma potrebbe essere enorme.
"Molte delle innovazioni ideate - ha aggiunto il consigliere - non vengono registrate a causa degli elevati costi che il soggetto depositante talvolta deve sostenere e per la difficoltà successiva di sfruttare economicamente l'innovazione". Le finalità della proposta di legge sono quelle di valorizzare l'innovazione e la creatività individuale per diffondere la conoscenza dei prodotti dell'ingegno, contribuire alle spese per la registrazione dei brevetti nonché per la realizzazione e sperimentazione dei relativi prototipi e loro commercializzazione. Il tutto favorendo l'utilizzo dei brevetti da parte delle imprese e contribuire anche all'occupazione. L'esame dell'articolato è stata rinviata dal presidente Di Resta ad una prossima seduta, in modo da consentire l'eventuale presentazione di emendamenti da parte dei membri della commissione.
Erano presenti alla seduta Enzo Foschi (Pd), Antonietta Brancati (Repubblicani, Liberali e Riformatori), Paola Brianti (Pd), Francesco Lollobrigida (An verso il PdL), Aldo Forte (Udc), Enrico Luciani (Prc) e Fabio Armeni (FI verso il PdL).



torna al menù