menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

I - Sicurezza, contrasto all'usura, integrazione sociale e lotta alla criminalità


Criminalità: Laurelli, lotta alle mafie non polemiche sterili

04/02/09 - "Non intendo essere coinvolta in polemiche su presunte divergenze nella 'visione' delle azioni della Regione nella lotta alle mafie. Mi attengo a quanto dichiarato in apertura dell'Anno giudiziario dal Presidente della Corte dell'Appello di Roma Giorgio Santacroce sulla presenza delle mafie nel Lazio e quindi anche a Latina". Lo afferma Luisa Laurelli (PD), Presidente della commissione Sicurezza e Lotta alla criminalità, che così prosegue: "Come ho dichiarato oggi in Consiglio Regionale, ogni consigliere è responsabile di quanto detto durante la seduta straordinaria del 22 gennaio, proprio sui temi della sicurezza e della lotta alla criminalità. Ebbene, in quella seduta sono stati usati toni sicuramente dissonanti dallo spirito dell'Assemblea Regionale, intenzionata a delineare dei percorsi per l'affermazione della cultura della legalità e per la lotta alle mafie, come ribadito dalla mozione approvata al termine della seduta". Ha poi ricordato che le sedute di Consiglio sono pubbliche e che i giornalisti presenti nell'iniziativa del Cris a Latina di due giorni fa erano in possesso dello stenografico della seduta del 22. "E' mio parere che le polemiche sterili non servano a nulla, se non ad alimentare il circuito delle parole in libertà. Ritengo invece - aggiunge - che alcuni fatti, come quello che riguarda il lago di Paola, meritino di essere approfonditi nelle sedi opportune. E, a proposito di sedi opportune, annuncio che proprio domani è già convocata una riunione della commissione che presiedo, congiuntamente con le commissioni Ambiente e Urbanistica, con l'intento di affrontare complessivamente le problematiche di tutta l'area compresa nel parco di San Felice Circeo. Spero che nella seduta di domani - conclude Laurelli - prevalga il senso di responsabilità e la consapevolezza che la Regione Lazio tutta vuole fare argine alla criminalità organizzata, evitando polemiche sterili".




torna al menù