menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IX - Lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e politiche sociali


Cai: Mariani con i lavoratori che denunciano discriminazioni

05/03/09 - “Allertare gli ispettori del lavoro per verificare le modalità di assunzione dei lavoratori da parte della nuova compagnia; una seduta di commissione con i vertici dell’azienda, le parti sociali e una delegazione di lavoratori per andare a fondo su quanto denunciato e stabilire una linea operativa di intervento; una lettera al presidente Marrazzo per segnalare lo ‘sgarbo istituzionale’ subito lo scorso sabato da parlamentari e consiglieri regionali, a cui è stato negato un incontro con i vertici della Cai”. Questi gli impegni presi dal presidente della commissione Lavoro Giuseppe Mariani (Lista civica per il Lazio)al termine dell’audizione con i lavoratori ex Alitalia sui criteri di assunzione applicati dalla Cai.

Nel corso dell’incontro lavoratori e rappresentanti sindacali hanno denunciato il mancato rispetto degli accordi relativi alle procedure di assunzione, segnalando numerosi episodi di discriminazione delle categorie protette, in particolare invalidi, lavoratori tutelati dalla legge 104 e dalla normativa sulla maternità.

L’assessore al Lavoro Alessandra Tibaldi, annunciando che entro la metà del mese saranno resi noti dai centri per l’impiego provinciali i dati sulle assunzioni, ha anticipato che sino ad ora la Cai ha impiegato circa 1.000 nuovi lavoratori senza attingere al bacino dei cassaintegrati e che di questi solo 3 appartengono alle categorie protette. L’assessore ha sottolineato la necessità di sollecitare l’iniziativa del Governo, di coinvolgere gli ispettori del lavoro e l’Enac nelle operazioni di controllo, di lavorare alla creazione di un “bacino” unico a cui la compagnia sia obbligata ad attingere. Augusto Battaglia (Pd) ha ricordato che la Cai, come tutte le aziende, è tenuta a rispettare le norme che tutelano i disabili e che riservano ai disabili la quota del 7% delle nuove assunzioni. “Su questo possiamo fare dei controlli”. Il presidente della commissione Lavori pubblici Giovanni Carapella (Pd) ha annunciato la prossima convocazione di una seduta congiunta con le commissioni Mobilità e Sviluppo economico per discutere di due proposte di legge sulla crisi del distretto aereonautico. “Faremo un testo unico da portare in aula, in cui potremo inserire la previsione del bacino per le nuove assunzioni”. “Ci troviamo di fronte al fallimento della parte politica e della parte sindacale nella tutela di un diritto fondamentale come quello al lavoro – ha commentato Maria Antonietta Grosso (Pdci) – come Regione dobbiamo sollecitare un  intervento del Governo”.



torna al menù