menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

X - Piccola e media impresa, commercio e artigianato


Regione Lazio: 31,5 milioni di euro per sostegno al credito

23/04/09 - La Regione Lazio sosterrà le imprese con un pacchetto che prevede lo stanziamento di 31,5 milioni di euro per il 2009 a sostegno dei processi di aggregazione dei confidi, della capitalizzazione delle imprese e della monetizzazione dei crediti verso le pubbliche amministrazioni.

E' quanto ha deliberato oggi la commissione Piccola e media impresa, commercio e artigianato del Consiglio regionale, presieduta da Gianfranco Bafundi (Pd), approvando a maggioranza tre schemi di deliberazione proposti dall'assessore regionale alle Attività produttive Francesco De Angelis.

"Si tratta di provvedimenti attuativi di impegni presi con la legge finanziaria regionale per il 2009 e che vengono adottati in un momento particolare per le imprese del nostro territorio", ha dichiarato il presidente della commissione, Gianfranco Bafundi. "Sono una boccata d'ossigeno per il nostro sistema economico e serviranno a ridargli slancio per uscire dalla crisi".

Anche l'assessore regionale alle Attività produttive, Francesco De Angelis, si è detto "soddisfatto per l'approvazione delle proposte che consentono l'attivazione immediata di interventi a sostegno delle PMI. Interveniamo con straordinari ed efficaci strumenti a sostegno della capitalizzazione e della patrimonializzazione delle imprese, nonché sul problema cronico della monetizzazione dei loro crediti verso la P.A. Inoltre per la prima volta la Regione interviene a sostegno dei Confidi del commercio e del turismo, settori tanto importanti per lo sviluppo del Lazio".

Ecco nel dettaglio cosa prevedono i tre schemi di deliberazione approvati oggi:
- il primo riguarda "gli indirizzi e i criteri per la concessione dei contributi regionali volti a sostenere i processi di aggregazione dei confidi" e stanzia 1,5 milioni di euro ai confidi del Lazio operanti nei settori del commercio, del turismo e dei servizi;
- il secondo stanzia 10 milioni di euro per ciascuna annualità del triennio 2009-2011 per interventi a sostegno della capitalizzazione delle imprese;
- il terzo finanzia con 20 milioni di euro il "Fondo di garanzia per i crediti vantati dalle imprese verso la P.A.", previsto all'art.10 della legge finanziaria regionale per il 2009, promuovendo una prima iniziativa con una dotazione pari a 10 milioni di euro a favore delle imprese operanti nel ciclo dei rifiuti.

I lavori della commissione sono stati preceduti da una audizione cui sono stati invitati i rappresentanti regionali delle categorie economiche, i quali hanno espresso apprezzamento per tutte le misure messe in campo dalla Regione, condividendone la natura degli interventi e il rispetto dei tempi, mentre hanno chiesto un rinvio della votazione sullo schema di deliberazione sul Fondo a sostegno della patrimonializzazione dei confidi del Lazio, per avere la possibilità di contribuire a migliorarne ulteriormente il testo. Per questo motivo, il presidente Bafundi, accogliendo anche la richiesta del vicepresidente della commissione, Luigi Canali (Lista Marrazzo-Pd), ha rinviato a martedì prossimo il voto finale.

Erano presenti alla seduta odierna della commissione e hanno votato a favore, oltre al presidente Bafundi e al vicepresidente Canali, i consiglieri del Pd Mario Perilli, Umberto Ponzo e Paola Brianti. Si sono astenuti i consiglieri Erder Mazzocchi (An-Pdl) e Francesco Saponaro (Gruppo misto).




torna al menù