menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VIII - Lavori pubblici e politica della casa


Ater Roma: stipendi pagati, manutenzioni a rischio

23/06/08 - Saranno pagati stipendi e quattordicesima ai 400 dipendenti dell'Ater di Roma. Ciò nonostante il congelamento dei conti correnti per il mancato versamento dell'Ici dal 1993 al 2002, conseguito al pignoramento compiuto dal Campidoglio attraverso la Gerit, impedirà comunque all'azienda di prendere nuovi impegni di spesa dopo il 30 giugno. Ne risentiranno, ad esempio, il funzionamento degli ascensori o la manutenzione delle pompe d'acqua. E' quanto ha comunicato il presidente dell'Ater, Luca Petrucci, alla commissione Lavori pubblici e politica della casa del Consiglio regionale del Lazio.

Nella medesima seduta è stata annunciata dal presidente Giovanni Carapella (Pd) la convocazione per martedì prossimo della commissione su politiche della casa e questione Ater con la partecipazione del neo assessore Mario Di Carlo. Per quell'occasione è stato richiesto all'Ater l'elenco delle richieste economiche da parte del Comune di Roma e un prospetto su quali beni di proprietà l'azienda intende cedere 'in permuta' per estinguere il debito. "Trovo sbagliato sotto il profilo politico, l'atto del pignoramento: si interrompe così un servizio pubblico. Invece di compiere atti del genere, si dovrebbe cercare una concertazione tra enti pubblici" ha dichiarato il presidente Giovanni Carapella.

Annunciata la presentazione da parte del consigliere Francesco Lollobrigida (An) di una richiesta di convocazione di una seduta straordinaria del Consiglio regionale del Lazio sulla questione Ater.

Nella medesima seduta la commissione ha approvato lo schema di delibera della Giunta regionale relativo al piano di vendita di 24 alloggi di edilizia pubblica del Comune di Arcinazzo Romano.




torna al menù