menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XV - Sviluppo economico, ricerca e innovazione, turismo


Turismo, indagine su accesso gratuito alle spiagge

29/07/08 - Il 18,9% degli stabilimenti e delle aree in concessione con chioschi di Ostia non permettono al cittadino di accedere alla spiaggia liberamente ed in maniera gratuita, come invece previsto dalla Finanziaria 2006. Inoltre nel Lazio non sempre c'è un corretto equilibrio tra aree concesse a privati e spiagge libere. Sono queste alcune delle denunce contenute in un dossier di "Goletta Verde 2008" - completo anche dei dati sull'abusivismo edilizio sul litorale (con l'inserimento tra gli ecomostri del parcheggio multipiano sulla spiaggia di Lavinio) - che il presidente di Legambiente Lazio, Lorenzo Parlati, ha illustrato questa mattina, alla commissione Sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo del Consiglio regionale. Legambiente ha chiesto che le amministrazioni comunali, di concerto con la Regione, non rinnovino le concessioni per quegli stabilimenti che fanno pagare per accedere al mare. Annunciata inoltre l'estensione dell'indagine sull'inaccessibilità degli arenili dell'associazione ambientalista al resto delle coste laziali, viste anche le segnalazioni ricevute per Fregene e Formia.

Il consigliere Enrico Fontana (Verdi), a tal proposito, ha proposto un'indagine conoscitiva - in accordo con l'Assessorato - che verifichi come i Comuni gestiscono le concessioni del demanio marittimo. Enzo Foschi (Pd) ha poi posto l'accento sulla necessità di individuare forme di sanzione efficaci contro chi viola la legge. Infine il presidente della commissione, Domenico Di Resta (Pd), ha annunciato che concorderà con l'assessore Mancini modi e forme per l'indagine e ha sottolineato l'importanza del dossier di Legambiente in vista dei lavori della Pisana al rientro dalla pausa estiva. "Nei prossimi mesi - ha annunciato - dovremo discutere il piano generale per l'utilizzo delle coste previsto dalla legge 13/2007 sul turismo e credo che possano rivelarsi utili e opportuni i contributi in questa materia".



torna al menù