menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XV - Sviluppo economico, ricerca e innovazione, turismo


Turismo: ok a regolamento per strutture extralberghiere

03/07/08 - Norme più stringenti per i bed & breakfast e nascita dell’albergo “diffuso”, le novità del nuovo regolamento regionale che disciplina le strutture ricettive extralberghiere a cui la Commissione Sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo presieduta da Domenico Di Resta (Pd), ha dato parere favorevole. “Proprio per tutelare il marchio B&B – ha detto Di Resta – abbiamo introdotto dei punti importanti e innovativi che possono favorire i controlli ed evitare il meccanismo di concorrenza sleale creato dagli abusi sorti in questi anni; altro punto rilevante la creazione dell’albergo diffuso che potrà essere aperto in piccoli centri o borghi storici dove i turisti potranno trovare ospitalità in stanze e appartamenti dislocati in diversi immobili raggruppati sotto una gestione unitaria”.

Il regolamento richiede a chi gestisce l’attività di b&b sia la residenza anagrafica che il domicilio nell’abitazione. Inoltre, se fino ad oggi per aprire un b&b bastava una comunicazione al comune, adesso occorrerà per tutti, vecchie e nuove attività, un’autorizzazione nella cui domanda bisognerà inserire anche l’atto di comunicazione all’assemblea condominiale dell’attività che si intende svolgere. Affittacamere, case e appartamenti per vacanze, e alberghi diffusi saranno classificati in stelle e categorie, mentre per ostelli della gioventù, case per ferie, b&b e rifugi montani è prevista la categoria unica.

La Commissione ha poi dato parere favorevole anche allo schema di delibera per la “Promozione regionale ai fini turistici delle manifestazioni tradizionali”, che assegna 5 milioni di euro a numerose feste patronali, sagre di prodotti locali, rievocazioni storiche promosse da Comuni e Pro Loco del Lazio.



torna al menù