menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XIII - Sanità


Sanità, ok in Commissione a proposta di legge su stili di vita positivi

14/10/08 - La Commissione Sanità , presieduta da Luigi Canali (Pd) ha approvato all’unanimità la proposta di legge n. 395, avente come oggetto “Norme per la promozione di stili di vita positivi”, il cui primo firmatario è il presidente Canali stesso.

Con questo atto, la Regione Lazio intende concorrere ad una crescita sana, sicura, equilibrata e responsabile degli alunni che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado, anche allo scopo di prevenire specifici fenomeni come l’obesità, i disturbi del comportamento alimentare e le patologie ad essi correlate. Destinataria del provvedimento, la fascia adolescenziale della popolazione studentesca regionale, composta da circa 380mila alunni, stando ai dati dell’anno scolastico 2007-2008. Attraverso l’iniziativa legislativa si vogliono favorire anche forme di concertazione e di d’intesa istituzionale fra i soggetti interessati ed, in particolare, fra le istituzioni scolastiche e le strutture socio-sanitarie a livello territoriale. Tra gli interventi delineati dalla proposta di legge, la realizzazione, nell’ambito del piano di offerta formativa delle istituzioni scolastiche coinvolte, di percorsi formativi multidisciplinari sperimentali, di ricerche e di programmi operativi, integrativi e complementari a quelli curriculari, nonché un sistema di incentivi tesi a promuovere e potenziare l’attività sportiva.  Gli interventi verranno finanziati attraverso il fondo regionale per la promozione di stili di vita positivi: fondo alimentato sia da risorse regionali che da risorse provenienti da soggetti pubblici o privati interessati. Infine, è prevista annualmente la presentazione di una relazione sull’attuazione degli interventi e l’istituzione di un comitato quale organismo di proposta e consultazione per la promozione di stili di vita positivi.

La Commissione Sanità ha anche approvato, a maggioranza, la proposta di legge n. 408 “Misure urgenti in materia sanitaria” (presentata dai consiglieri del Pd Battaglia e Parroncini) che tende a modificare l’articolo 1 della legge 13 giungo 2007, n. 8, sostituendo il concetto di ‘equo indennizzo’ con quello di ‘risarcimento del danno’ nei casi di contenziosi con ex direttori generali di Asl. Una norma che, secondo i proponenti, armonizza la normativa regionale con le recenti indicazioni della Corte Costituzionale. Oltre al voto contrario dell’opposizione, si è registrata anche l’astensione da parte del vice presidente Vincenzo Maria Saraceni (Fi – Pdl), che ha formalmente chiesto un parere sulla proposta in oggetto ai legali della Pisana, in vista della votazione in aula consiliare del provvedimento.

Nel corso della mattinata si sono tenute anche tre audizioni, che hanno visto protagonisti: l’Associazione Italiana difesa interessi Diabetici (Aid), il dottor Capici (esperto in Terapia fisica e Riabilitazione) e Pietro Grasso (direttore generale Asl Roma E).



torna al menù