menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VII - Cultura, spettacolo e sport


Cultura: ok a proposta di legge sulla promozione del libro

01/07/08 - Via libera dalla commissione Cultura, spettacolo e sport, presieduta da Antonio Zanon (Pd), alla proposta di legge “Iniziative ed interventi regionali in favore della promozione del libro, della lettura e delle piccole e medie imprese editoriali del Lazio” a firma dell’assessore alla Cultura Giulia Rodano (Sd) e dell’assessore alla Piccola e media impresa Francesco De Angelis (Pd).

“Con questa legge - ha detto il presidente Zanon - la Regione intende promuovere e sostenere il libro e la lettura quali strumenti insostituibili per la circolazione delle idee, la crescita sociale e culturale dei cittadini parallelamente alla creazione e allo sviluppo dell’impresa culturale del Lazio”. 

“E’ una legge molto attesa dagli operatori del settore - ha commentato l’assessore Rodano -. Nel Lazio, infatti, la piccola e media editoria costituisce il terzo comparto produttivo, ma soffre di una grande difficoltà di accesso al credito e della mancanza di opportunità di promozione in Italia e all’estero.”

La legge promuove tutta la filiera produttiva e distributiva del libro, sostenendo la crescita imprenditoriale, la qualificazione professionale e l’inserimento nel mercato nazionale e internazionale degli editori del Lazio. In particolare, propone facilitazioni per l’accesso al credito attraverso l’estensione del fondo di garanzia della Unionfidi Lazio alle piccole e medie imprese del libro e per l’avvio di attività di librerie indipendenti. Il provvedimento promuove anche l’istituzione di un centro operativo con finalità culturali e economiche, “una sorta di area industriale, di distretto ‘immateriale’ del libro”, spiega Rodano e viene istituita la Consulta regionale del libro, organismo consultivo per mettere in collegamento il sistema pubblico della lettura con il sistema delle PMI al fine di costruire insieme iniziative di promozione del libro.

La commissione ha inoltre nominato Massimiliano Maselli (F.I.) nuovo vice-presidente al posto del dimissionario Gianfranco Sammarco (F.I.) eletto alla Camera dei Deputati.

La commissione ha infine, espresso parere favorevole sullo schema di deliberazione che assegna contributi per oltre 85 mila euro alle associazioni della resistenza e dell’antifascismo e su quello del “Piano grandi eventi culturali 2008” che stanzia 445 mila euro per iniziative organizzate in collaborazione con soggetti pubblici o privati o promosse e realizzate direttamente dalla Regione.



torna al menù