menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XII - Risorse umane, demanio, patrimonio, affari istituzionali, enti locali, tutela dei consumatori e semplificazione amministrativa


Comunità montane: provincia di Roma sentita in commissione su riordino Enti

24/07/08 - Con l'audizione dell'assessore alle Politiche dell'Agricoltura della Provincia di Roma, Aurelio Lo Fazio, la commissione Affari istituzionali, presieduta da Wanda Ciaraldi (Pd), ha concluso il ciclo di raccolta pareri degli Enti locali sul tema del riordino delle Comunità montane.
Lo Fazio si è detto favorevole alle ipotesi di "asciugamento e razionalizzazione delle Comunità", rilanciando anche il concetto di "interprovincialità" come mezzo per ridurne ulteriormente il numero. L'assessore di Palazzo Valentini ha quindi tenuto a precisare la contrarietà da parte della Provincia di Roma a qualsiasi forma di omologazione tra Unioni di Comuni e Comunità montane, ribadendo la specificità di queste ultime e il principio di omogeneità che deve muovere la creazione di tale tipo di aggregazioni, al di là della volontarietà delle singole comunità locali.

La Provincia di Roma conta attualmente al suo interno cinque Comunità montane: Castelli Romani e Prenestini, Aniene, Monti della Tolfa, Monti Lepini, Tivoli.

I lavori della commissione riprenderanno martedì 29 luglio per la prosecuzione dell'esame delle proposte di legge sul riordino.



torna al menù