menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VII - Cultura, spettacolo e sport


Cultura: via libera a interventi per l'Anno paolino

22/05/08 - La Commissione cultura, spettacolo e sport presieduta da Antonio Zanon (Pd), ha dato il via libera a maggioranza alla proposta di legge “Interventi di promozione in occasione della celebrazione dell’Anno paolino” di iniziativa dei consiglieri dell’Udc Massimiliano Maselli (primo firmatario), Aldo Forte, Rodolfo Gigli e Augusto Pigliacelli.

Al fine di favorire la ricorrenza dei duemila anni dalla nascita di S. Paolo, speciale anno giubilare proclamato dal Pontefice Benedetto XVI il quale il 28 giugno inaugurerà l’evento che proseguirà fino al 29 giugno 2009, la legge realizza e promuove un’azione coordinata di attività ed interventi diretti a garantire sistemi di gestione dei flussi di visitatori e pellegrini, servizi di accoglienza, ricettività e assistenza, iniziative promozionali ed interventi straordinari di recupero di edifici di culto.

La proposta ha dato vita ad un lungo dibattito sugli aspetti formali del provvedimento. “In questo modo la legge è di difficile applicazione – ha spiegato l’Assessore alla Cultura Giulia Rodano – dato che coinvolge le competenze di più assessorati. Se si individua una norma finanziaria che rispecchi la complessività dei soggetti istituzionali interessati non c’è alcuna pregiudiziale per farla passare in aula”. Dal canto suo Maselli ha detto: “La proposta vuole valorizzare e promuovere un evento importante con una serie di iniziative, convegni e percorsi di pellegrinaggio che potranno essere attrezzati. L’Anno paolino costituisce un’opportunità straordinaria per sostenere il turismo religioso, un’occasione di crescita culturale, di maggiore coesione sociale e implementazione turistica”. La prossima tappa sarà in Commissione Sviluppo economico e poi in quella Bilancio dove dovranno essere definite le disposizioni di natura contabile e finanziaria.

Durante la seduta è stato dato parere favorevole anche al Programma annuale di intervento del Centro Audiovisivo della Regione Lazio per il 2008 che eroga 1 milione e 600 mila euro a 46 progetti di educazione al linguaggio cinematografico, rassegne e festival sul territorio e all’estero, valorizzazione e diffusione di materiali d’archivio e 8 iniziative dirette. Fra queste ultime la quota annua di finanziamento alla Film Commission di Roma, delle Province e del Lazio.

Allegati:


torna al menù