menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IX - Lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e politiche sociali


Seduta congiunta delle commissioni Sicurezza e Lavoro sui diritti dei detenuti

29/05/08 - Accogliendo la proposta dell'assessore agli Affari istituzionali Daniele Fichera (Pd) i presidenti della commissione Sicurezza Luisa Laurelli (Pd) e della commissione Lavoro Giuseppe Mariani (Verdi) hanno deliberato di riunirsi nuovamente in seduta congiunta tra tre mesi per verificare se il 'tavolo interassessorile per il trattamento intramurario' previsto dalla legge sulla popolazione detenuta del Lazio possa effettivamente funzionare.

La presidente Laurelli ha dichiarato: "E' indispensabile che il tavolo interassessorile si riunisca in tempi brevi perché è necessario che si pongano in essere politiche concordate e concertate: l'istituto risponde proprio dall'esigenza di avere una visione omogenea di tutti gli aspetti e di tutte le esigenze che coinvolgono i detenuti. A settembre le due commissioni si riuniranno nuovamente per valutare i progetti avviati nei settori del sociale, della formazione e del lavoro, anche con l'impegno dei fondi comunitari in aggiunta al milione e mezzo di euro già stanziato dalla Regione. Per quanto riguarda il passaggio alle Asl delle competenze in materia di salute dei detenuti chiedo che l'assessore Battaglia invii periodicamente una breve relazione di aggiornamento".

Il presidente Mariani ha aggiunto: "Alla presenza di sei assessori e del presidente del Consiglio oggi abbiamo compiuto un passaggio storico, con il quale intendiamo dare concreta attuazione ad una legge molto importante per la nostra regione.
Assicurare un effettivo dialogo tra tutti i soggetti coinvolti è indispensabile per dare completezza al percorso intrapreso con l'approvazione della legge. Non possiamo perdere quest'occasione specialmente in una situazione di emergenza per gli istituti penitenziari come quella attuale."

Le commissioni hanno, infine, ribadito all'assessore Fichera la necessità di rafforzare e semplificare i rapporti con l'amministrazione statale per poter assicurare la piena applicazione della legge regionale sui diritti della popolazione detenuta.



torna al menù