menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VI - Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione


Stipendi dei dirigenti. Odg: "Stop agli aumenti retroattivi"

11/12/08 - La Commissione Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione, presieduta da Carlo Umberto Ponzo (Pd), riunita per la discussione della Finanziaria 2009, ha approvato, all’unanimità, il seguente Ordine del Giorno: “Tenuto conto del momento particolare di grave crisi economica, considerato l’impegno straordinario contenuto nella proposta di legge finanziaria rivolto a fronteggiare le difficoltà di famiglie e imprese in discussione in Commissione, la Commissione Bilancio, riunita nella seduta del 11/12/2008, invita la Giunta Regionale a revocare i provvedimenti relativi agli aumenti retroattivi dei dirigenti regionali”.

Oggetto della presa di posizione della Commissione è una delibera di Giunta dello scorso 5 agosto che aggiorna il trattamento economico dei direttori regionali e delle strutture equiparate, e dei direttori di dipartimento della Regione Lazio.

“Quel provvedimento che riconosce aumenti retroattivi, il che significa un aumento di spese per la Regione, ha provocato in commissione abbastanza malumore”, - ha spiegato Ponzo a conclusione dei lavori. “Comunque – ha proseguito il presidente della Commissione Bilancio-, va sottolineato lo sforzo che sta facendo la Regione con questa Finanziaria che è una finanziaria concreta, operativa, di sostegno al settore produttivo. In un  momento di crisi economica enorme, tutti dovremmo fare uno sforzo di morigeratezza. Oggi abbiamo approvato tre articoli importanti. Uno riguarda il sostegno alle famiglie con reddito Isee fino a 25 mila euro, le quali avranno la possibilità di essere sostenute da un apposito fondo per i mutui. Inoltre, un fondo garantirà subito liquidità alle imprese che vantano crediti dalla pubblica amministrazione. Domani alle 14 si riprenderemo i lavori e continueremo a oltranza fino al licenziamento della Finanziaria da parte della Commissione”.

Gli articoli della Finanziaria 2009 (37 articoli in tutto) approvati oggi dalla Commissione Bilancio sono il 7 (Fondo per favorire la monetizzazione dei crediti verso le pubbliche amministrazioni), l’8 (Fondo di solidarietà per i mutui) e il 9 (Fondo di garanzia per gli interventi comunitari). Gli articoli 3 (Utilizzo dei fondi a destinazione vincolata) e 4  (Limiti agli impegni di spesa) erano stati approvati ieri.



torna al menù