menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IX - Lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e politiche sociali


Subiaco. Confronto alla Pisana sui fondi per il sociale

30/09/08 - In commissione politiche sociali si è discusso della situazione economica del distretto ASL RM G/4, in particolare dei mancati trasferimeni di fondi per gli interventi sociali lamentati dal Comune di Subiaco. Nel corso dell'audizione è merso, tuttavia, che gli uffici dell'assessorato regionale alle Politiche sociali hanno già effettuato le erogazioni relative al 2008 e che ieri sono stati sbloccati i 439 mila euro relativi al 2007.

Secondo quanto riferito da Pietro Rocchi - vicesindaco e assessore alle Politiche sociali del comune di Subiaco nonché presidente del distretto - "la Regione non ha ancora erogato i fondi relativi al 2008, quindi il Comune è ricorso ad anticipazioni di cassa per procedere ai pagamenti dei soggetti che operano nel sociale". Rocchi ha, inoltre, denunciato la morosità della comunità montana e dei comuni del distretto G/4, di cui Subiaco è capofila, auspicando una celere soluzione del problema. "La situazione è disperata - ha aggiunto il presidente dell'associazione Anffas Subiaco, Alessandro Scafetta - Sono mesi che non siamo più in grado di pagare operatori e fornitori e siamo indebitati per circa 60 mila euro. Un altro problema riguarda gli attuali locali che il Comune ci ha messo a disposizione: del tutto inadeguati ad ospitare i nostri assistiti".

Il presidente del Consiglio regionale Guido Milana (Pd) è intervenuto per dirimere la questione affermando di aver appurato che "dagli uffici dell'assessorato alle Politiche sociali risultano effettuate le erogazioni relative all'intero anno 2008 e che ieri si è anche proceduto a sbloccare i 439 mila euro relativi al 2007, contro la cui determina era stato presentato ricorso da un comune del distretto. Manca solo l'erogazione di 200 mila euro per i quali, però, il Comune di Subiaco non ha ancora inviato la rendicontazione".

Francesco Lollobrigida (An-Pdl) ha, poi, sottolineato la necessità di risolvere prontamente l'emergenza di un'associazione che opera sul territorio in maniera puntuale da anni, aggiungendo che "se esiste una situazione morosa di alcuni comuni verso quello di Subiaco deve essere sanata quanto prima per assicurare la continuità di servizi essenziali". Maria Antonietta Grosso (Pdci) ha inoltre rivolto un appello al comune di Subiaco perché "venga sbloccata la situazione dei locali da assegnare all'Anffas".

"Nell'audizione di oggi sono state evidenziate difficoltà economiche importanti - ha concluso il presidente Mariani - che riguardano un territorio vasto e sono state acquisite informazioni che ci hanno permesso di fare chiarezza. Abbiamo infatti accertato che la Regione Lazio ha effettuato i pagamenti per il 2008, ad eccezione della parte non rendicontata, e che è stata anche sbloccata la posta del 2007. Per quanto riguarda il problema dei locali sollevato dall'Anfass è evidente che la sistemazione attuale è del tutto inadeguata, per questo mi sono impegnato ad andare a verificare di persona la condizione dei locali attualmente utilizzati e la fattibilità dell'alternativa proposta".



torna al menù