menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Recup, commissione Sanità: "Garantire continuità servizio"


10/03/09 - La commissione Sanità, presieduta da Luigi Canali (Pd), è oggi tornata a riunirsi per discutere delle problematiche relative al servizio Recup, con un’audizione con il vice presidente della Regione Lazio, Esterino Montino.

Montino, a proposito delle modalità di affidamento del servizio (attualmente in proroga alla cooperativa ‘Capodarco’, fino a giugno) ha dichiarato che “sia per la Giunta che per la struttura commissariale, la migliore soluzione è la gestione in house del Recup, ma non c’è alcuna preclusione alla possibilità di una gara, a patto che il consiglio se ne assuma la responsabilità, in quanto penso sia un grave errore politico esternalizzare un servizio delicato come quello che va a toccare liste di attesa pubbliche e private, per non parlare di migliaia di dati sensibili”.

Per quanto riguarda i lavoratori disabili attualmente impiegati dalla ‘Capodarco’ Montino ha ribadito che “non c’è alcuna diffidenza verso queste figure, che sicuramente hanno acquisito alte professionalità, ma va chiarito che non c’è da salvaguardare questo o quel lavoratore, ma il concetto stesso di lavoratore disabile da impiegare in questo tipo di progetti, tanto è vero che se si dovesse decidere di andare a gara, si tratterà di una gara sul modello dei laboratori protetti, con esplicite garanzie in tal senso”.

Tra gli interventi dei consiglieri presenti, molto critico Donato Robilotta (Socialisti Riformisti - Pdl): “Io sono per una gara che metta precisi paletti e dia precise garanzie alla Regione e ai cittadini. Non sono per sistemi di scatole cinesi o per tentativi di statalizzare dei servizi attraverso l’artificiosa formula dell’in house”.

Al dibattito ha preso parte anche l’ex assessore alla Sanità Augusto Battaglia (Pd): “In primo luogo va fatto un plauso al nostro Recup, strumento unico in Italia e  utile sia al cittadino per prenotare le visite, sia alla Regione per monitorare prestazioni e liste di attesa. Non va inoltre dimenticato che è stata la ‘Capodarco’ ad essersi inventata per buona parte questo servizio, portandolo avanti con competenza e dedizione, a fronte di una crescente complessità, dando lavoro a circa 500 disabili”.

In virtù di queste considerazioni, Battaglia ha chiesto alla Regione Lazio “di continuare a riservare la gestione di questo servizio a cooperative sociali con disabili, anche attraverso lo strumento di convenzioni pluriennali con verifiche annuali, garantendo la continuità del servizio”.

Successivamente, Vincenzo Maria Saraceni (Forza Italia – Pdl) ha dato a  sua volta un assenso all’ipotesi di una convenzione temporanea, “che consenta alla Regione di avere più tempo per confezionare in futuro una gara esterna per l’affidamento del servizio Recup, preferibilmente una volta lasciateci alle spalle le attuali emergenze della sanità laziale”.

Al termine della discussione, i consiglieri Celli (Sdi), Grosso (Comunisti italiani), Battaglia (Pd) e Moscardelli (Pd) hanno presentato un ordine del giorno per impegnare la Giunta “a dare continuità al servizio Recup e all’esperienza di integrazione delle persone disabili”, salvaguardando i livelli di occupazione.

Montino, sentiti tutti gli interventi, ha annunciato che la settimana prossima porterà in Commissione una nuova proposta della Giunta, che terrà presenti le osservazioni scaturite dai lavori della Commissione.

Il presidente Canali ha quindi convocato la prossima seduta della Commissione per mercoledì 18 marzo per procedere all’esame e all’eventuale approvazione della proposta di Giunta. “Il nostro sforzo - ha dichiarato - attualmente va nella direzione di una esatta definizione dei compiti da affidare al Recup e sono soddisfatto del clima di collaborazione che ancora una volta si è instaurato tra i vari membri della Commissione. Il Recup ha delle potenzialità vastissime, anche come strumento di controllo sulle prestazioni e di aggiornamento dei Drg, per meglio programmare in futuro interventi sui singoli territori e lavorare meglio sui cosiddetti ‘eventi attesi’. Per questo, la prossima settimana la commissione potrà discutere con maggiore contezza le misure concrete che la giunta propone per assicurare la continuità del Recup, ma prima di decidere sui mezzi più idonei dal punto di vista amministrativo, sarebbe opportuno che la giunta chiarisse che cosa si vuole fare di questo sistema di prenotazione, invidiatoci anche da altre Regioni. Qualunque sia la soluzione poi, si deve assolutamente garantire la continuità del sistema, migliorandolo, e ovviamente la continuità occupazionale, soprattutto per tutti gli operatori diversamente abili oggi impegnati in questo delicato lavoro”.

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù