menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Lazio: Ok a regolamento acquacoltura marina in siti riparati


06/05/09 - La commissione agricoltura del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Mario Perilli (Pd), ha espresso parere favorevole a maggioranza sugli articoli del regolamento attuativo della legge regionale sulla pesca relativi all'esercizio dell'attività di acquacoltura marina in siti costieri riparati.

Il regolamento subordina il rilascio delle concessioni demaniali alla verifica che gli impianti e le relative attrezzature non siano di ostacolo alla sicurezza della navigazione in mare e siano compatibili con il pubblico uso della zona interessata, in rispetto di eventuali prescrizioni ambientali e archeologiche. Verrà data priorità agli impianti che garantiscono la maggiore tutela dell'ambiente costiero circostante e saranno preferite le istanze di rinnovo di concessioni già rilasciate rispetto alle nuove istanze. La Regione disporrà la delocalizzazione degli impianti, d'intesa con le organizzazioni di categoria e sentiti gli enti locali interessati, per le concessioni precedentemente rilasciate non conformi a quanto stabilito nel regolamento.

Discusse e accolte in commissione una serie di osservazioni che integrano il testo del regolamento. In particolare quella che prevede per il sito di Gaeta che le concessioni sulle aree di delocalizzazione abbiano un termine triennale a decorrere dall'inizio della sperimentazione degli allevamenti ittici, da avviare entro sei mesi dall'entrata in vigore del regolamento. Alla scadenza dei tre anni le concessioni potranno essere rinnovate nei siti individuati off shore e già assegnati per effettuare la sperimentazione in relazione agli allevamenti ittici.

"Si tratta di una delibera importante - ha commentato il presidente Perilli - che regolamenta finalmente l'attività di itticoltura nel golfo di Gaeta, stabilendo che, alla scadenza dei tre anni, tutte le concessioni dovranno essere spostate off shore". Enrico Fontana ha sottolineato che "per la prima volta viene regolamentata questa attività e il rilascio delle concessioni viene subordinato alla valutazione di impatto ambientale".

Contrari Ivano Peduzzi (Prc) e Aldo Forte (Udc). Per quest'ultimo, in particolare, si tratta "della solita presa in giro da parte della maggioranza, che non decide nulla e si limita a legittimare la situazione di degrado ambientale del golfo di Gaeta".

 

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù