menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Brianti (Pd): "Da Bruxelles più sostegno alle imprese"


27/04/09 - La presidente della commissione Affari comunitari chiede meno attività di rappresentanza. Bafundi (Pd): "Conoscere i costi e benefici degli uffici Ue"

"Da Bruxelles meno attività di rappresentanza, più aiuti alle imprese e alle istituzioni" è quanto è emerso nel corso dell'audizione congiunta con la commissione Affari comunitari, presidente Paola Brianti (Pd), Pmi, Commercio e Artigianato presieduta da Gianfranco Bafundi (Pd), con il direttore della Protezione civile e dell'Area Relazioni con l'Ue, Maurizio Pucci e la dott.ssa Cinzia Felci responsabile dell' Area relazioni Ue della Regione Lazio, su "attività e iniziative dell'area relazioni Ue dall'inizio della legislatura, progetti e prospettive per l'immediato futuro".
"La necessità di richiedere la documentazione sull'attività svolta dall'ufficio della Regione Lazio a Bruxelles - spiega la presidente Paola Brianti - nasce da alcuni informazione che mi giungono da più parti e in modo esplicito dall'assessore Nieri sul mancato sostegno all'attività informativa e progettuale alle imprese laziali. Alcune delle nostre aziende è dovuto ricorrere presso altri uffici regionali, come quelli della Lombardia e della Toscana, per recepire maggiori informazioni su progetti e finanziamenti". "Sapere quanti finanziamenti e progetti siamo riusciti a canalizzare in questi quattro anni di attività alle nostre imprese è un dato importante - ha aggiunto il presidente Gianfranco Bafundi - poiché le imprese ci interrogano sui costi e benefici di questo ufficio".
Il direttore della Protezione Civile e dell'Area Relazioni U.E. Maurizio Pucci, in carica da soli 90 giorni, ha sgranellato il numero del personale impiegato negli uffici di Bruxelles (6 unità più 2 in ricongiungimento ) e i costi di gestione dell'ufficio, che ammontano a circa 94 mila euro a fronte dei 150 mila euro previste nell'impegno di spesa. Mentre ad illustrare nel dettaglio le attività la parola è passata alla responsabile Area relazioni U.E., Cinzia Felci. Dalla relazione e dal fascicolo presentato è emerso un percorso di attività di carattere prevalentemente di rappresentanza con manifestazioni di rilievo come l'evento commemorativo in onore di Altiero Spinelli, il 50° anniversario dei Trattati di Roma, l'Open Days, la settimana delle Regioni e delle città. " Ci sembra importante l'aspetto culturale, ma noi dobbiamo essere di supporto innanzitutto ai comuni alle province e alle imprese" ha chiosato la Brianti in accordo con il consigliere Mario Perilli (Pd). Luigi Celori (An verso Pdl) invece ha sollevato la questione del reale rapporto tra i parlamentari europei eletti nel Lazio e l'ufficio della Regione Lazio a Bruxelles. L'invito a creare il mix di relazioni tra impresa istituzioni e politica è stato lanciato dal direttore Maurizio Pucci che ha proposto un nuovo incontro subito dopo le elezioni europee.

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù