menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Formazione, Regione punta su rafforzamento "Poli"


07/05/09 - Audizione in commissione, Massimi e Costa: "Esperienza positiva"

Un'esperienza da continuare e rafforzare, correggendo le disfunzioni emerse nel primo anno di sperimentazione. E' quanto è emerso nel corso dell'audizione con i rappresentanti dei 13 Poli formativi regionali in commissione Scuola e Formazione professionale. I rappresentanti dei Poli hanno espresso al presidente della commissione, Annamaria Massimi (Pd) e all'assessore Silvia Costa le loro preoccupazioni per il futuro di questa esperienza. "Nel corso del primo anno di sperimentazione di questa forma di partenariato fra imprese, enti di formazione, scuole e università - hanno spiegato nei loro interventi - abbiamo realizzato corsi ai quali hanno partecipato oltre 400 persone, 200 delle quali, dopo solo pochi mesi dalla conclusione dei corsi hanno trovato lavoro. Questa esperienza è stata presa come modello anche da altre Regione e da importanti imprese: va rafforzata e proseguita".
La presidente Massimi ha concordato sulla qualità dei percorsi formativi e sulla necessità di un lavoro collegiale con tutti gli assessorati coinvolti: "Abbiamo lottato per avere i fondi necessari per attivare questo progetto, ne servirebbero altri: si tratta di una esperienza importante anche per quanto riguarda l'integrazione fra teoria e pratica. Propongo di organizzare una serie di convegni, in tutte le Province, per dare maggiore risalto a questa esperienza".
"Dobbiamo dare continuità ai Poli formativi - ha spiegato l'assessore Costa - che rappresentano un patrimonio, anche di conoscenze, sulle reali esigenze delle imprese. In questa maniera si programma un modello di sviluppo originale e si crea un circuito formativo virtuoso. Quando sono diventata assessore ho trovato una situazione imbarazzante. Adesso abbiamo una strategia che comincia a dare risultati visibili. Serve una gestione del bilancio più attenta alle risorse umane, questo è il tema su cui dovremo riflettere in quest'ultimo anno di legislatura".

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù