menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Mafie: Agenzia nazionale e regionali per confisca beni


14/05/09 - Lumia: "I boss mafiosi vanno colpiti a uno a uno, anche nei patrimoni"

"La proposta di legge c'è, tra maggioranza e opposizione si è parlato, ora si tratta soltanto di andare avanti velocemente e istituire l'Agenzia nazionale per la confisca e il riutilizzo dei beni e dei patrimoni confiscati alle mafie". Così Giuseppe Lumia, senatore, Commissione Parlamentare Antimafia, ha aperto oggi presso il Forum PA l'evento conclusivo delle manifestazioni promosse dal Consiglio Regionale del Lazio e dall'Assessorato agli Affari istituzionali. "Si stringe il cerchio sulla confisca dei beni ai mafiosi", questo il tema dell'iniziativa di oggi, curata dall'Area Informazione dell'Assemblea Regionale, durante la quale Lumia ha esortato "le forze politiche tutte e il Parlamento a decidere: le mafie -ha detto Lumia- vanno colpite con l'azione della magistratura e delle forze dell'ordine, ma al tempo stesso intaccando i loro patrimoni e i loro beni. Lo Stato deve poi dimostrare di essere forte ed efficace nella destinazione e nel riuso a fini sociali o imprenditoriali dei beni confiscati. Gli strumenti possono essere canalizzati proprio nell'Agenzia nazionale, da istituire al più presto. Assieme all'inasprimento del 41 bis e a norme più severe per combattere racket e usura, la confisca dei beni è un modo oltremodo efficace per combattere le mafie. I boss mafiosi vanno colpiti a uno a uno, non bisogna lasciargli scampo".
Enrico Fontana ha parlato della proposta di legge regionale che istituisce nel Lazio l'Agenzia regionale per i beni confiscati, essendo lui il primo firmatario del testo che si sta avviando all'esame del Consiglio Regionale. Una proposta sostenuta da Luisa Laurelli, presidente della commissione Sicurezza e lotta alla criminalità, per la quale "la Regione molto ha fatto e di più deve fare nel contrasto alle infiltrazioni mafiose nel Lazio, intervenendo su tutto l'arco delle azioni illegittime commesse dalle mafie, compresi gli abusi edilizi". Lumia, nel complimentarsi per l'iniziativa del Lazio, ha auspicato che anche altre Regioni seguano l'esempio.
Daniele Fichera, assessore agli Affari istituzionali, ha spiegato che "la Regione Lazio è fortemente impegnato sul terreno della confisca dei beni, ma soprattutto per la loro piena utilizzazione e ha portato il caso dell'appartamento nel quartiere Aurelio, poi destinato ai bambini ultrafragili, sottoposti a operazioni chirurgiche particolarmente invasive".

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù