menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Carceri Lazio: 105 mila euro per gli operatori penitenziari


21/12/09 - Laurelli e Mariani: "Un intervento importante ed urgente per migliorare la condizione di chi lavora nelle carceri"

Centocinquemila euro a sostegno delle condizioni di lavoro degli operatori penitenziari. Lo prevede lo schema di delibera della Giunta che ha ottenuto oggi parere favorevole, all'unanimità, dalle commissioni Sicurezza e Lavoro del Consiglio regionale del Lazio, riunite in seduta congiunta.

In particolare poco di più 76 mila euro sono indirizzati all'apprendimento delle lingue spagnola, rumena, francese e inglese. "Nelle carceri del Lazio sono in aumento i detenuti stranieri - ha spiegato il Garante regionale Angiolo Marroni - rappresentano il 37-38 per cento e provengono in gran parte dal Nord Africa e dall'Europa dell'Est". Altri 12 mila euro finanziano il progetto Atmos 3 relativo alla presa in carico di soggetti detenuti per reati sessuali, oltre 11 mila euro sono destinati al progetto St.Acco. (Staff di accoglienza) e 5.600 euro sostengono il progetto Ofi, Osservatorio Flussi Migratori.
"I recenti fatti di cronaca ci spingono a dare risposte indifferibili - ha detto l'assessore alle Politiche sociali Luigina Di Liegro - la situazione nelle carceri è difficile e intervenire per migliorare anche la condizione culturale degli operatori è un dovere civico e cristiano".
"Mentre il governo nazionale continua a perseguitare i clandestini - hanno dichiarato a fine seduta i presidenti delle commissioni Luisa Laurelli (Pd) e Giuseppe Mariani (Lista civica per il Lazio) - le carceri scoppiano e non viene pagata la mediazione culturale. In un momento particolarmente difficile per gli operatori penitenziari, sotto organico e costretti a doppi turni, è la Regione Lazio ad intervenire". Nell'occasione Laurelli e Mariani hanno tenuto a ricordare che il nuovo carcere di Rieti non può essere aperto per mancanza di operatori.

Hanno partecipato alla seduta i consiglieri regionali Augusto Battaglia (Pd), Maria Antonietta Grosso (Pdci), Antonio Luciani (An-Pdl) e Annamaria Massimi (Pd).

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù