menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Lazio. Ipab e sistema dei servizi sociali in un'unica riforma


30/04/09 - LAZIO. IPAB E SISTEMA DEI SERVIZI SOCIALI IN UN'UNICA RIFORMA
Riunione congiunta della Commissione Lavoro e politiche sociali e della Commissione Affari istituzionali per il riordino della pubblica assistenza

"Finalmente il riordino delle Istituzioni di pubblica assistenza e beneficienza e la riforma del sistema dei servizi sociali sono state collocate all'interno di un giusto scenario". Così il presidente della Commissione Lavoro e politiche sociali, Peppe Mariani (Lista civica per il Lazio), a conclusione della seduta congiunta che si è svolta oggi alla Pisana con la commissione Affari istituzionali, presieduta da Wanda Ciaraldi (Pd). Due i punti all'ordine del giorno: le proposte di legge sul riordino delle Ipab e il testo unificato delle proposte di legge sul sistema regionale integrato di interventi e servizi sociali. D'ora in poi, i due provvedimenti verranno esaminati e discussi da entrambe le commissioni "in forma associata, in quanto la riforma delle Ipab è prevista dalla 328/2000, la stessa legge nazionale che prevede l'inserimento di tali istituzioni nella programmazione regionale del sistema integrato di interventi e servizi sociali. Le due leggi devono stare all'interno di un unico corpo".

Tre le proposte di legge sul riordino delle Ipab che erano approdate in commissione Affari istituzionali: la 351/2008 d'iniziativa della Giunta, la 220/2006, primo firmatario Guido Milana (Pd), la 221/2006, d'iniziativa del consigliere Donato Robilotta (Sr-Pdl) e altri. Lo scorso 4 dicembre, la commissione presieduta da Wanda Ciaraldi aveva deciso di adottare la proposta di legge della Giunta come testo base da esaminare assieme alle altre due. L'iter della riforma dei servizi sociali regionali, invece, è iniziato in commissione Lavoro e Politiche sociali. Anche in questo caso, tre le proposte di legge presentate: la 440/2008, primo firmatario Augusto Battaglia (Pd), la 446/2009, d'iniziativa della Giunta e la 454/2009 d'iniziativa del consigliere Enrico Fontana (Sinistra) e altri. Una sottocommissione, formata dai consiglieri Battaglia, Grosso e Luciani, ha elaborato un testo unificato delle tre succitate proposte.

Alla luce della nuova strada comune intrapresa dalle due commissioni, nel corso della riunione congiunta, sono stati chiesti approfondimenti sul patrimonio delle Ipab che comprende anche immobili di pregio. Il consigliere Antonio Luciani (An-Pdl) ha chiesto una ricognizione delle eventuali alienazioni degli ultimi venticinque anni "Le Ipab non sono nate per fare beneficienza agli albergatori, bensì per i ciechi e gli anziani", ha detto il consigliere Augusto Battaglia (Pd) il quale ha anche chiesto tempo per un approfondimento su alcuni emendamenti in arrivo. "Chiederemo all'assessore Fichera che ci porti questi dati", ha assicurato la presidente della commissione Affari istituzionali Wanda Ciaraldi.

Presenti, oltre ai presidenti delle commissioni Mariani e Ciaraldi, i consiglieri Augusto Battaglia (Pd), Antonietta Brancati (Repubblicani, liberali e riformatori), Luisa Laurelli (Pd), Maria Antonietta Grosso (Pdci), Antonio Luciani (An-Pdl), Annamaria Massimi (Pd).

 

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù