menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Sanità, Canali: "Salviamo l'Irccs Santa Lucia"


28/07/09 - Un emendamento da inserire nell'assestamento di bilancio, in discussione da ieri nell'Aula di via della Pisana e una mozione calibrata, sottoscritta da tutti, che riassuma i termini della questione e solleciti la Giunta regionale a decidere sulla vicenda dell'Irccs Santa Lucia. Questa è la proposta di Luigi Canali, Presidente della commissione Sanità, sulla quale oggi pomeriggio hanno tutti concordato, al termine dell'audizione di una delegazione dell'Istituto di via Ardeatina, guidata dal direttore generale Luigi Amadio.
L'emendamento conterrà una valutazione sulla differenza dei costi delle prestazioni fornite dal Santa Lucia ai cittadini residenti nel Lazio e ai cittadini provenienti da altre regioni. Ha spiegato Canali che la quota pagata da altre Regioni al Lazio per i ricoveri al Santa Lucia è più alta di quanto poi la Regione Lazio corrisponde al Santa Lucia per gli stessi ricoveri. L'emendamento punterà a colmare questa differenza. "Non è la soluzione del problema, ma contribuisce a sanare una situazione di sofferenza finanziaria della struttura", ha detto Canali.
Di "equilibrio economico di gestione" ha parlato Luigi Amadio, che ha ripercorso l'intera vicenda delle diverse interlocuzioni dell'Irccs Santa Lucia con il Ministero della Salute e con la Giunta Regionale del Lazio. In pratica, è dalla fine del 2005 che il Santa Lucia vanta crediti nei confronti del Servizio sanitario nazionale, nonostante la struttura non sia equiparabile a una normale casa di cura, bensì sia inserita nell'elenco nazionale degli Irccs (Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico) e sia ormai, a tutti gli effetti, una struttura pubblica. In più, dal 1992, data di riconoscimento quale Irccs da parte del Ministero, la struttura è diventata uno dei principali centri di ricerca in Europa nel campo della riabilitazione, con un elevato numero di pubblicazioni scientifiche sulle riviste internazionali. Notevole è l'impact factor, vale a dire la frequenza di rimbalzo delle pubblicazioni del Santa Lucia sulle riviste specializzate.
Luigi Amadio ha lamentato una non soddisfacente interlocuzione a livello nazionale e regionale, mentre la struttura attende di ricevere dalla Regione 40 milioni di euro di rimborsi per gli anni 2006-2008. 6 milioni sono venuti dal Ministero della Salute, altri fondi per progetti specifici, vengono dal Ministero della Ricerca o da enti pubblici e privati, mentre ammonta a 70 milioni il plafond derivante dall'attività assistenziale.
La proposta di Luigi Canali è arrivata al termine di una approfondita audizione in commissione. Vincenzo Saraceni (PdL) aveva avanzato l'idea della mozione da sottoporre all'Aula, mentre il suo collega di partito Massimiliano Maselli aveva chiesto un atto più incisivo già in sede di assestamento di bilancio. D'accordo a intraprendere iniziative per trovare una soluzione per la struttura il socialista Giuseppe Celli. I tecnici, collaboratori di Amadio, si sono impegnati a fornire entro poche ore, dati e documentazione per scrivere l'emendamento e la mozione, due documenti che molto probabilmente saranno sottoscritti da molti consiglieri di maggioranza e di opposizione.

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù