menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Rieti, apre sportello garante diritti infanzia


20/03/09 - Presentato questa mattina il nuovo sportello del garante per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza che aprirà i battenti presso la sede reatina della Regione Lazio. Oltre al garante Franco Alvaro, erano presenti il consigliere regionale Annamaria Massimi (Pd), presidente della comissione scuola, il presidente della Provincia Fabio Melilli, il prefetto Silvana Riccio, il questore Giancarlo Benedetti e gli assessori ai servizi sociali della Provincia e del Comune di Rieti, Luigi Taddei ed Ettore Saletti.

“Con Rieti abbiamo messo un altro tassello importante nell'attività che andremo a svolgere. – ha dichiarato Alvaro - A caratterizzare il mio lavoro non saranno di certo i personalismi che lasceranno spazio e campo alle sinergie. Dal piccolo lavoro quotidiano si possono conseguire grandi processi di cambiamento. Proprio per questo la mia figura sarà un punto di raccordo tra gli operatori istituzionali e non con i quali farò di certo progetti tesi alla prevenzione e all'intervento cercando di potenziare al massimo i sensori avanzati del settore sociale”.

“La Regione Lazio – ha spiegato Massimi – è la sesta Regione in Italia che si è dotata di una specifica legge regionale per istituire la figura del garante. I compiti che svolge Franco Alvaro, uomo di grande esperienza maturata in attività pluriennale nel sociale, sono molti e di diverso genere e rappresentano per il territorio una nuova opportunità e un presidio istituzionale di fondamentale importanza. A Rieti – ha proseguito Massimi – c'è uno stato di apparente tranquillità sociale, ma vivendo in un tessuto chiuso c'è il rischio del sommerso che non è da sottovalutare e per questo sarà fondamentale il lavoro sinergico che il garante dovrà mettere in campo, con le forze di polizia, le scuole e le associazioni che operano nel settore”.

Gli assessori presenti, il prefetto Riccio e il questore Benedetti che, da parte loro, hanno offerto la massima collaborazione per il delicato lavoro che andrà profuso affinché a Rieti possano essere mantenuti i livelli di tranquillità sociale che la caratterizzano da lungo tempo.  

Nello stesso stabile del presidio del garante verranno intanto trasferiti gli uffici dello sportello contro la violenza sulle donne.

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù