menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Lazio, la settimana in Consiglio regionale


16/10/09 -
Il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Bruno Astorre (Pd), è convocato, in seduta ordinaria, per mercoledì 21 ottobre 2009 alle ore 11.
All'ordine del giorno:

1. Proposte di legge regionale esaminate in forma abbinata ai sensi dell'art. 61 Reg. (prosecuzione esame):
- Proposta di legge regionale n. 440 del giorno 22 dicembre 2008, di iniziativa dei consiglieri Battaglia, Parroncini, Laurelli, Mariani, D'Amato, Moscardelli, Carapella e Celli, concernente: "Sistema regionale integrato di interventi e servizi sociali e norme di recepimento della legge 8 novembre 2000, n. 328".
- Proposta di legge regionale n. 446 del giorno 6 febbraio 2009, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 31 del 23 gennaio 2009, concernente: "Organizzazione del sistema integrato sociale della Regione Lazio".
- Proposta di legge regionale n. 454 del giorno 17 febbraio 2009, di iniziativa dei consiglieri Fontana, Pizzo e Luciani E., concernente: "Nuove norme per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali".
Proposta di legge regionale concernente: "Sistema regionale integrato di interventi e servizi sociali" (Testo unificato ai sensi dell'art. 61, comma 3, Reg.).
2. Proposta di legge regionale n. 194 del giorno 30 ottobre 2006, di iniziativa dei consiglieri Bucci, Celli, Del Balzo, Brancati e Mariani, concernente: "Misure a sostegno dell'occupazione e del reinserimento nel mondo del lavoro per coloro che hanno superato quaranta anni di età".

3. Proposta di legge regionale n. 258 del giorno 3 aprile 2007, di iniziativa dei consiglieri Bucci, Mariani e Pineschi, concernente: "Disposizioni per prevenire e contrastare il fenomeno del mobbing nei luoghi di lavoro".

* * *

 

COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
DEL CONSIGLIO REGIONALE

LUNEDI' 19 OTTOBRE

La commissione Piccola e media impresa, presieduta da Gianfranco Bafundi (Pd), alle ore 10, si riunisce in sala Nuova con i seguenti punti all'ordine del giorno:
- esame proposta di legge n. 492 del 26.05.09 concernente: "Utilizzo della dicitura di erboristeria professionale" (Giunta regionale);
- esame proposta di legge n. 414 del 28.10.08 concernente: "Disciplina per la promozione e il riconoscimento dei sistemi produttivi locali, dei distretti produttivi e dei metadistretti" (Giunta regionale), scelta come testo base nell'esame abbinato con la p.l. 302 del 12.07.2007 (Francesco Saponaro) e n. 186 del 18.06.2006 (Enrico Fontana);
- aggiornamento da parte della Direzione Regionale Attività Produttive sull'iter amministrativo del PRAE;
- esame Schema di deliberazione n. 346/5-10 concernente: "Autorizzazione all'esercizio di una nuova cava di sabbia e ghiaia sita in località "Felceti", nel territorio del Comune di Gallese (VT);
- esame Schema di deliberazione n. 376/5-10 concernente: "Autorizzazione all'esercizio di una nuova cava di pozzolana, sita in località "Riserva Nuova", nel territorio del Comune di Aprilia (LT);
- esame Schema di deliberazione n. 377/5-10 concernente: "Autorizzazione all'esercizio di una nuova cava di pozzolana, sita in località "Riserva Nuova", nel territorio del Comune di Aprilia (LT).

Alle ore 16, presso il Parco urbano di Aguzzano (Roma), la commissione Sicurezza, presieduta da Luisa Laurelli (Pd), effettuerà un sopralluogo al casale 'Alba 2', destinato all'accoglienza delle madri detenute con bambini da zero a tre anni.

MARTEDI' 20 OTTOBRE

Il presidente Giovanni Carapella (Pd) ha convocato per le ore 10 (sala Latini) la commissione Lavori pubblici e Politiche della casa.
Questi i provvedimenti previsti all'ordine del giorno della seduta:
- schema di delibera n.385 concernente: "legge Regionale 18 giugno 1980, n.72, art.16 "Interventi finanziari straordinari" per opere di viabilità di particolare importanza su strade provinciali e comunali - Approvazione programma ed autorizzazione alla spesa di Euro 44.122.279,05, sul Cap.D12505 del bilancio della Regione Lazio per il triennio 2009/2011, di cui Euro 6.618.341,86 nell'esercizio finanziario 2009, Euro 19.855.025,57 nell'esercizio finanziario 2010 ed Euro 17.648.911,62 nell'esercizio finanziario 2011";
- schema di delibera n. 391 riguardante interventi su viabilità provinciale e comunale (San Gregorio da Sassola, Serrone).

La commissione Risorse umane, presieduta da Wanda Ciaraldi (Pd), è convocata alle ore 10.30 in sala Sabini per esaminare:
- la proposta di legge n. 483 del 23 aprile 2009 concernente: "Norme in materia di trasparenza e valutazione dell'efficienza e del rendimento delle strutture della Regione Lazio. Modifiche alla legge regionale 18 febbraio 2002, n.6;
- la proposta di legge n. 517 del 10 settembre 2009 concernente: "Misure di prevenzione contro influenza A/H1N1 - Assenza dal lavoro dipendenti";
- lo schema di delibera 390/12^ concernente "Legge regionale 13 giugno 2001, n.13 (Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori). Aapprovazione dei criteri e delle modalità per l'ammissione al contributo relativo ad interventi tesi alla promozione e al sostegno della formazione di operatori specializzati a supporto delle attività di oratorio o attività similari, nonché per l'infanzia".

Alle ore 11, la commissione Mobilità, presieduta da Enrico Luciani (Sinistra e Libertà), terrà un'audizione sui problemi di mobilità nell'area della valle dell'Aniene (sala Nuova).
Il presidente Claudio Bucci (Idv) ha convocato la commissione Ambiente alle ore 13, in sala Latini per l'esame di due proposte di deliberazione consiliare:
- la numero 81 del 20 aprile 2009 (DRG n. 492 del 3 marzo 2009) concernente: Approvazione del Piano della Riserva naturale di Nazzano, Tevere-Farfa di cui all'art. 26 della L R 29/1997 "Norme in materia di aree naturali protette regionali" e successive modifiche e integrazioni;
- la numero 82 del 7 luglio 2009 (DGR n. 174 del 26 giugno 2009) concernente: Approvazione del Piano per il risanamento della qualità dell'aria, in attuazione del D. Lgs. 351/99 art. 8 - misure da applicare nelle zone in cui i livelli degli inquinanti sono più alti dei valori limite - e art. 9. - requisiti applicabili alle zone con livelli inferiori ai valori limite.
Seguirà, alle ore 14.30, un'audizione sul tema: realizzazione del gassificatore/centrale elettrica di Albano Laziale, alimentato dalla combustione dei rifiuti. Rischi igienico-sanitari, ambientali ed economici per il territorio dei Castelli Romani. Sono state invitate l'Associazione Culturale contro le Nocività e l'Associazione Salute Ambientale Antinceneritore.
GIOVEDI' 22 OTTOBRE

Alle ore 11 (Sala Sabini), la commissione speciale "Raccolta di analisi e predisposizione per riforma sistema sanitario", presieduta da Luigi Celori (An-Pdl) si riunirà per un'audizione con il direttore del Distretto A dell'Asl di Frosinone, Antonio Corbo, sulla presentazione della documentazione amministrativa e contabile relativa alle spese effettuate nel Distretto dal 2005 ad oggi.

Alle ore 11.30 (Sala Nuova), la commissione Scuola, presieduta da Annamaria Grazia Massimi (Pd), è convocata per comunicazioni dell'assessore all'Istruzione Marco Di Stefano e per esaminare la proposta di deliberazione consiliare n. 85 del 7 ottobre 2009, di iniziativa della Giunta regionale (n. 757 del 2 ottobre 2009), concernente: "Piano regionale triennale degli interventi per il diritto agli studi universitari 2009-2011, di cui all'art. 9 della legge regionale 7/2008".

Alle ore 12 (sala Latini), la presidente Paola Brianti (Pd) ha convocato la commissione Affari comunitari per l'esame in sede secondaria delle seguenti proposte di legge:
- proposta di legge n. 489 dell'8 maggio 2009 concernente: "Modifiche alla legge regionale 27 giugno 1996, n. 24 (Disciplina delle cooperative sociali)", di iniziativa dei Consiglieri B. Prestagiovanni, F. Lollobrigida, L. Celori e A. Luciani;
- proposta di legge n. 514 del 5 agosto 2009 concernente: "Interventi per il sostegno dei sistemi di qualità e tracciabilità dei prodotti agricoli ed agroalimentari. Modifica alla legge regionale 10 gennaio 1995, n. 2 (Istituzione dell'Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione deell'agricoltura del Lazio - ARSIAL) e successive modifiche", di iniziativa della Giunta Regionale.

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù