menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Lazio. Consiglio regionale approva la variazione di Bilancio 2009


07/05/09 - Nieri: "il blocco delle tasse universitarie per tre anni. Istituito un Fondo di cinque milioni per le vittime del terremoto in Abruzzo"

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato, nella seduta odierna presieduta da Guido Milana, la legge di variazione al bilancio di previsione 2009. Si tratta dell'atto attraverso il quale si provvede all'aggiornamento degli importi concernenti i residui attivi e passivi già iscritti nel bilancio di previsione per l'anno 2009, del risultato di gestione al 31 dicembre 2008 e ad effettuare le conseguenti variazioni dei correlati capitoli d'entrata e di spesa.
Tra le disposizioni contenute nella legge vi sono quelle che introducono alcune modifiche a precedenti leggi regionali a sostegno dei Comuni e del diritto allo studio universitario. Nel primo caso la Regione stanzia l'importo di euro 78 milioni di euro, come contributo a favore di quegli enti locali che siano stati impossibilitati, dalle normative nazionali, ad accedere a un mutuo.
Nel secondo si stabilisce che l'importo della tassa regionale per il diritto allo studio universitario, resti invariata (118 euro) per il prossimo triennio (fino all'anno scolastico 2011-12), evitando l'incremento annuale e il consequenziale aggravio di spesa per gli studenti.
Da segnalare, tra le altre norme, l'istituzione di un apposito fondo regionale, di cinque milioni di euro, in favore delle popolazioni dell'Abruzzo e delle province laziali confinati colpite dai recenti drammatici eventi del terremoto. Fondo necessario per operare al meglio le azioni di soccorso e di sostegno. Come evidenziato all'art. 4, inoltre, si rileva che il disavanzo relativo alle spese di investimento è diminuito, rispetto a quanto previsto nel bilancio 2009, per un importo di euro 537 milioni di euro, così come è diminuito il livello massimo di ricorso al mercato finanziario.
In ultimo si apportano modifiche alla Legge regionale 326/2003 in materia di silenzio-assenso del condono edilizio. Con successive leggi regionali la scadenza dei termini per la formazione del silenzio-assenso era stata fissata per il 31 maggio 2009. Per evitare gravi danni ambientali al territorio regionale, a causa delle numerose richieste inevase, il Consiglio proroga ulteriormente i tempi.
«Abbiamo colto l'occasione per introdurre alcuni ulteriori interventi a sostegno della popolazione del Lazio in questo momento di crisi - dichiara l'assessore al Bilancio della Regione Lazio Luigi Nieri - Penso in particolare al blocco delle tasse per gli studenti universitari e al sostegno alle popolazioni vittime del terremoto. Ma questa legge introduce importanti novità anche per i comuni del Lazio che in questo modo potranno attingere a nuove risorse per la realizzazione di opere e interventi per lo sviluppo locale».

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù