menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Turismo Lazio: 3,8 milioni per lo sviluppo della costa


21/04/09 - Approvato anche il Piano di attività 2009 della Litorale spa

Assegnati dalla Commissione Sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo, presieduta da Domenico Di Resta (Pd), circa 3 milioni e 800 mila euro per il potenziamento del prodotto turistico e del sistema di informazione, assistenza ed accoglienza turistica del litorale del Lazio per il biennio 2009 -2010. I fondi derivano da una rimodulazione delle risorse e interessi attivi relativi alle economie tra i vari assi del Programma integrato di interventi per lo sviluppo del litorale. Tra gli obiettivi strategici il rafforzamento del brand turistico “mare del Lazio”, la destagionalizzazione dei flussi e l’integrazione tra comparti turistici. Tre le linee di attività predisposte dalla Litorale S.p.A., con la realizzazione di due iniziative direttamente prodotte dall’azienda regionale per lo sviluppo delle attività economiche e sociali dei 24 comuni della costa laziale, pari a 1 milione 980 mila euro per il biennio. “Il 20 giugno – spiega Di Resta – ci sarà “l’apertura” della stagione estiva su tutto il litorale con la prima edizione di “Ballando sul mare del Lazio””. Un evento dedicato a tutte le fasce d’età con il ballo come comune denominatore: 12 ore di musica in contemporanea nei 24 comuni costieri che divengono motivo distintivo di attrazione per l’intera collettività regionale e i turisti. L’altra iniziativa è la seconda edizione del Festival “Sul mare del Lazio”, che, oltre ad offrire concerti e performance spettacolari, dibattiti con personaggi di spicco del mondo della cultura e delle letteratura, proiezioni cinematografiche legate al mare, costituirà, negli intenti, un’ulteriore opportunità per scoprire il litorale sviluppando un percorso integrato con il patrimonio storico, monumentale e paesaggistico, noto e meno noto al grande pubblico. Un milione di euro per l’anno in corso andranno invece ai Comuni vincitori di un bando apposito, a sostegno di festival ed eventi di animazione territoriale. Infine, 808 mila euro vengono destinati alla comunicazione turistica realizzata dalla Litorale spa sul mercato nazionale e internazionale.

La Commissione Sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo ha poi approvato anche il Piano di attività per l'anno 2009 (pari a 1 milione e 500 mila euro) della Litorale spa, che vede un saldo attivo di 200 mila euro nel fondo di dotazione. In continuità con il Piano 2008 gli obiettivi per il 2009, che tengono conto delle indicazioni emerse nel corso dell’incontro dello scorso ottobre organizzato a Ponza dalla Litorale fra l’assessorato allo Sviluppo economico e la relativa Commissione consiliare e i sindaci dei comuni del litorale laziale. Viene inserita quindi una quinta linea di attività aggiuntiva “per dare una nuova identità al litorale laziale - come ha spiegato Romolo Guasco, direttore dell’azienda regionale – lavorando anche sull’ampliamento della stagione turistica, sulla capacità delle imprese di essere più competitive e curando il prodotto”. La Litorale spa agirà su questo obiettivo con i diversi attori del sistema turistico del territorio, a cominciare dall’ATLazio (Agenzia regionale per la promozione turistica di Roma e del Lazio), per l’identificazione e la promozione di un Club di prodotto Mare del Lazio.

Le linee di attività principali del Piano restano l’assistenza tecnica e monitoraggio degli interventi a supporto dei diversi uffici regionali e per la gestione dei 30 milioni di euro per l’attuazione degli interventi finalizzati alla riqualificazione dei lungomare e alla riqualificazione dei contesti urbani (finora arrivate 59 domande di finanziamento da parte dei Comuni). Le restanti linee riguardano l’Osservatorio per lo sviluppo del litorale che, ha detto Guasco, “pubblicherà quest’anno un rapporto biennale sull’economia degli investimenti in costruzione sui 24 Comuni”, mentre, per le attività di comunicazione, la società continuerà a gestire il sito www.maredelazio.it , che quest’anno ha visto nascere la sezione in tedesco, dedicato alle informazioni turistiche e coordinato a quello della ATLazio.

Erano presenti i consiglieri Fabio Armeni (FI-Pdl), Aldo Forte (Udc), Enzo Foschi (Pd), Francesco Lollobrigida (An-Pdl), Enrico Luciani (Prc) e Giuseppe Parroncini (Pd).

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù